Lunedi 24 febbraio, alle ore 16.30, ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Le donne Maasai si raccontano”, allestita presso i locali della Biblioteca Casa di Khaoula, siti in via di Corticella n. 104 (Bologna). L’esposizione sarà visitabile fino al 22 marzo. L’evento fa parte della Campagna di Sensibilizzazione NO! FGM ORA contro le Mutilazioni Genitali Femminili promossa da La Nostra Africa Onlus, in collaborazione con l’Ufficio Pari opportunità e tutela delle differenze del Comune di Bologna.
La realizzazione di questa mostra fotografica è stata possibile grazie ai volontari che hanno partecipato al Campo di Cooperazione Internazionale in Kenya.
Con curiosità ed emozione si sono recati presso le abitazioni dei Maasai e davanti ad una tazza di thé hanno ascoltato i racconti delle esperienze di vita e delle tradizioni delle donne africane scattando loro suggestive fotografie.
Storie di grande ricchezza e dignità che provengono dal cuore della savana e che custodiscono i colori, le sensazioni e i pensieri dell’universo femminile.
Nelle fotografie delle donne si colgono le radici della cultura Maasai, le tracce del passato che sostengono riti come le Mutilazioni Genitali Femminili ed il loro essere che provengono dalla tradizione, ma anche le ali, in altre parole i desideri che le spingono ad aprirsi al futuro, con un ritmo e un’ampiezza di movimento nuovi.
Da qui nasce un percorso narrativo dalle radici alle ali, per incontrare e conoscere le donne Maasai del presente, per dare loro un volto e celebrare i loro sguardi, il loro insostituibile ruolo.
La mostra fa parte del progetto What Woman DO! a SOStegno delle donne africane.
Vedi articolo originale