Il peso dei paesi africani nell’export mondiale

Il Rethink – Rapporto Export 2014-2017, realizzato dall’Ufficio studi economici della Sace, ha rilevato la salda presenza dell’Italia nella fascia nordafricana in paesi quali la Tunisia e l’Algeria, registrando però come la presenza dell’export italiano in Africa sub-sahariana risulti ancora molto ridotta. Una lacuna accentuata dalle significative trasformazioni interne ed esterne, che hanno caratterizzato in positivo quest’area. 

Trasformazioni che hanno creato prospettive favorevoli anche per il nostro export, che rimane ancora penalizzato rispetto ai volumi degli altri principali paesi europei ed extraeuropei, come dimostra l’esiguo valore attuale delle esportazioni italiane verso l’Africa a sud del Sahara:  4,2 miliardi di euro, che derivano in prevalenza da quattro mercati africani: Etiopia, Camerun, Ghana e Sudafrica.

Volendo, però, monitorare il valore complessivo dell’export del continente nero, occorre innanzi tutto constatare che le esportazioni africane rappresentano una stima del 3,2% del totale delle esportazioni mondiali, per un valore di circa 581,8 miliardi di dollari americani nel 2013, in crescita del 58,7% dal 2009.

Sulla base di statistiche rilevate dal World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale, il Prodotto interno lordo totale per tutti i paesi africani è stato pari a circa 5.200 miliardi dollari nel 2013. Da tale dato, ne deriva che le esportazioni hanno rappresentato circa il 11,3% della produzione economica totale dell’Africa.

Data la popolazione africana di circa 1,1 miliardi di persone, il totale di 581,8 miliardi dollari delle esportazioni africane registrato nel 2013, si traduce in circa $ 529 per ogni persona sul continente. Ciò a fronte di un punto di riferimento riguardo l’export pari a 2.508 dollari per ogni singola persona sulle esportazioni totali del mondo (prendendo in considerazione il dato della popolazione globale di 7.174.611.584 stimata dal Cia World Factbook).

I principali paesi di esportazione africani

Qui di seguito sono riportati i primi venti paesi esportatori dell’Africa, che hanno raggiunto il ​​valore più alto in dollari rispetto al volume delle spedizioni globali nel corso del 2013. La tabella mostra anche la quota complessiva di ciascun paese nelle esportazioni continentali.

  1. Nigeria: 96.276,47 milioni dollari (16,5% del totale delle esportazioni africane)
  2. Sudafrica: 95.224,783 milioni dollari (16,4%)
  3. Angola: 70.980,07 milioni dollari (12,2%)
  4. Algeria: 65.998,138 milioni dollari (11,3%)
  5. Libia: 41.901,265 milioni dollari (7,2%)
  6. Egitto: 28.779,409 milioni dollari (4,9%)
  7. Marocco: 22.178,222 milioni dollari (3,8%)
  8. Tunisia: 17.060,465 milioni dollari (2,9%)
  9. Guinea Equatoriale: 14.396,332 milioni dollari (2,5%)
  10. Zambia: 10.700,492 milioni dollari (1,8%)
  11. Congo Brazzaville: 10.470,889 milioni dollari (1,8%)
  12. Gabon: 9695,089 milioni dollari (1,7%)
  13. Ghana: 9419,832 milioni dollari (1,6%)
  14. Costa d’Avorio: 8.864,032 milioni dollari (1,5%)
  15. Botswana: 7712,623 milioni dollari (1,3%)
  16. Namibia: 6337,216 milioni dollari (1,1%)
  17. Sudan (Nord e Sud): 6158,851 milioni dollari (1,1%)
  18. Kenya: 5201,225 milioni dollari (0,9%)
  19. Repubblica Democratica del Congo: 5143,985 milioni dollari (0,9%)
  20. Camerun: 4928,257 milioni dollari (0,8%)

In totale, questi venti paesi hanno fornito il 92,4% delle esportazioni africane nel corso del 2013. Tra i dodici principali esportatori africani, solo in due casi è stato registrato un calo delle vendite prodotte dall’export (2009-2013). Si tratta del Nord e Sud Sudan (-32,2%) e della Costa d’Avorio (-13.8 %).

Fonte: World’s Top Export

Categorie: Commercio, Economia | Tag: , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: