Un nuovo studio pubblicato su Science rileva che l’aumento delle temperature e il cambiamento dei modelli idrici di riferimento sono tra i principali fattori destabilizzanti in grado di aumentare il rischio di conflitti in Africa. Il report è stato realizzato da Tamma Carleton e Solomon Hsiang, due ricercatori del Dipartimento di Economia agraria e delle risorse territoriali dell’Università di Berkeley, che hanno tratto le loro conclusioni sulla base dell’analisi statistica dei dati provenienti da un report del 2009. Continua a leggere
Il cambiamento climatico aumenta il rischio guerre in Africa
Categorie: Clima, Conflitti
Lascia un commento