L’urgenza di colmare il deficit infrastrutturale dell’Africa

infrastrutture africaneCaelestous Juma, uno dei massimi studiosi sull’innovazione dell’Africa, definiva il divario infrastrutturale come «il ventre molle del continente». Evidenziandone le pesanti ricadute sulla produttività e la competitività delle imprese locali. Un deficit che incide anche sulla vita quotidiana degli africani, come provano i 2/3 della popolazione subsahariana ancora senza accesso all’energia elettrica. Ne parlo sul nuovo numero del mensile Nigrizia 

Categorie: Sviluppo | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: