Nell’ultimo quinquennio, i gruppi jihadisti fedeli ad al Qaeda e allo Stato Islamico che operano nel Sahel hanno intensificato gli attacchi ed esteso il loro raggio di azione. Il rilevante aumento dell’insorgenza islamista è stato favorito da varie fonti di finanziamento, spesso anche esterno, sulle quali è difficile fornire dati quantitativi certi, ma è possibile riuscire a ricostruirne le dinamiche. Ne parlo sul nuovo numero della rivista Nigrizia.
Come si finanziano i gruppi jihadisti che operano nel Sahel
Categorie: Terrorismo, Traffici illeciti
Tag: Aqmi, burkina faso, gruppi jihadisti, Mali, niger
Lascia un commento