La fine (annunciata) del franco CFA e il miraggio dell’eco

Quest’anno otto paesi dell’Africa occidentale adotteranno una nuova divisa comune chiamata eco e manderanno in pensione il franco CFA, la vecchia moneta coloniale francese che due anni fa venne avversata dal Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia. Nel dicembre 2019, gli otto Stati africani hanno firmato un accordo con la Francia e oggi il franco CFA avrebbe dovuto già cessare di circolare, qualcosa però non ha funzionato.

In una mia analisi elaborata per il Centro militare di studi strategici del ministero della Difesa (CeMiSS) ho ricostruito come e perché venne introdotto il franco CFA, che in realtà è il nome non di una ma di due valute comuni a diversi paesi africani, create nel 1945. Oltre ad approfondire perché dopo più di 17 anni, la nuova divisa africana chiamata eco non è stata ancora introdotta.

www.difesa.it/SMD_/CASD/IM/CeMiSS/DocumentiVis/Osservatorio_Strategico_2020/04_OS_Num_4_2020/IS_Num_4_2020/16_Cochi_IS_04_2020.pdf

Fai clic per accedere a 16_Cochi_IS_04_2020.pdf

Categorie: Economia | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: