Cosa succede in Sudan dopo il golpe dei militari | Intervista

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersIl blog di cultura e contronarrazione Il Tazebao mi ha intervistato sulla crisi politica che sta destabilizzando il Sudan, dopo il colpo di stato del 25 ottobre, che ha interrotto la transizione verso libere e democratiche elezioni previste per il 2024. Nella conversazione è stato fatto richiamo alle origini dei conflitti e delle guerre civili in corso nel continente africano. Cercando di capire come orientarsi e cosa si cela dietro a tutta questa complessità.

Il Sudan dei militari e le ricadute sulla regione. L’analisi di Marco Cochi

abdulaziz-mohammed-9IafO_YOVik-unsplash-1980x1584.jpg

Dopo una prima panoramica sull’Africa, siamo lieti di dialogare nuovamente con Marco Cochi, per capire meglio cosa è successo in Sudan e quali ricadute potrebbe avere.

Attraverso l’account Twitter di Afrofocus vediamo una cartina che sintetizza i conflitti, le guerre civili e gli attacchi terroristici in corso nel continente africano. Dalla sconquassata Libia fino all’Eritrea dove i ribelli rischiano di arrivare ad Addis Abeba. Questo profondo caos che origini ha? Cosa si cela dietro questi conflitti? Come orientarsi in questa complessità?

“Per chi non ne conosce le dinamiche, l’Africa ​​evoca l’immagine di un continente in crisi, martoriato dalle guerre, dal sottosviluppo economico e dalla corruzione. Allo stesso tempo, gli africani sono regolarmente accusati di essere responsabili della loro situazione e di non essere in grado di governarsi da soli. Tali stereotipi non solo sono imprecisi, ma anche nocivi perché nascondono le complesse cause delle crisi contemporanee, come quelle nella Repubblica democratica del Congo, in Libia o in Sudan, oltre a limitare le possibilità di risolverle…

Continua a leggere l’intervista su Il Tazebao 

Categorie: Interviste, Politica | Tag: , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: