La crisi nelle regioni anglofone del Camerun [Africana]

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersÈ stato appena pubblicato il numero unico 2021 della Rivista di studi extra-europei Africana (indicizzata dall’Anvur in Classe A – Area 14). All’interno del volume è inserito un mio contributo dal titolo “La crisi nelle regioni anglofone del Camerun”, che descrive la genesi e l’evoluzione del conflitto separatista tra gruppi ribelli e le forze armate dello Stato, che dal novembre 2016 ha già causato più di 4mila vittime e oltre 957mila sfollati interni.

Africana_2021_COCHI_00001Africana_2021_COCHI_00002Africana_2021_COCHI_00003Africana_2021_COCHI_00004Africana_2021_COCHI_00005Africana_2021_COCHI_00006Africana_2021_COCHI_00007Africana_2021_COCHI_00008Africana_2021_COCHI_00009Africana_2021_COCHI_00010Africana_2021_COCHI_00011Africana_2021_COCHI_00012Africana_2021_COCHI_00013

Categorie: Conflitti, Crisi umanitarie, Secessionismo | 1 commento

Navigazione articolo

Un pensiero su “La crisi nelle regioni anglofone del Camerun [Africana]

  1. Pingback: Le 10 crisi più trascurate al mondo sono tutte africane | AfroFocus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: