Biocarburanti

L’Africa promuove i biocarburanti di seconda generazione

L’Africa continua a mostrare tutta la sua versatilità nell’individuare nei biocarburanti un’opportunità di sviluppo economico, che negli ultimi anni ha registrato un forte aumento degli investimenti per la produzione e il commercio su larga scala. Tutto documentato nel rapporto Second-Generation Biofuel Markets: State of Play, Trade and Developing Country Perspectives, realizzato lo scorso febbraio dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad). Continua a leggere

Categorie: Biocarburanti | Lascia un commento

I biocarburanti offrono nuove opportunità ai paesi africani?

Nel 2004, l’Istituto Copernico dell’Università di Utrecht previde che se il mercato dei biocarburanti fosse continuato a crescere, l’Africa sarebbe diventata il più grande produttore mondiale essendo il continente che dispone della maggiore estensione di terre coltivabili a basso costo. Trascorsi dieci anni, la previsione del Centro di ricerca olandese non si è concretizzata come dimostra la piccola quota di produzione globale rappresentata oggi dall’Africa. Continua a leggere

Categorie: Biocarburanti | Tag: , , , | Lascia un commento

Gli effetti collaterali del boom dei biocarburanti in Africa

Da tempo l’Africa ha individuato nei biocarburanti una concreta opportunità di sviluppo economico. Per questo motivo, negli ultimi anni si è registrato un forte aumento degli investimenti per la produzione e il commercio su larga scala di questi combustibili liquidi, mentre gli investitori occidentali hanno già stanziato milioni di dollari per avviare la produzione di bioetanolo e biodiesel in diverse aree del continente, che sembrano la terra promessa per questo tipo di coltivazioni. Continua a leggere

Categorie: Ambiente, Biocarburanti | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known