Commercio

ARII: ancora troppo debole l’integrazione regionale in Africa

Lo scoppio della pandemia di Covid-19 sta rendendo impossibile l’entrata in vigore dell’Area di libero scambio africana (AfCFTA), prevista per il prossimo 1 luglio. Secondo il segretario generale dell’AfCFTA Wamkele Mene, l’emergenza sanitaria penalizza il commercio a livello globale ed è necessario far slittare l’avvio del programma di integrazione al 2021, nel frattempo però bisogna consentire la libera circolazione delle merci. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Sviluppo | Tag: , , , | Lascia un commento

La disputa Cina-Stati Uniti avrà pesanti ricadute sull’Africa

Lo scontro sul commercio internazionale tra le due maggiori economie mondiali rallenta l’economia globale e produrrà serie ripercussioni sulle economie di molti paesi in via di sviluppo, che intrattengono rapporti commerciali con la potenza asiatica. In primis, su molti paesi africani, che dopo aver beneficiato di un ingente flusso di merci e di capitali cinesi potrebbero subire un drastico rallentamento delle prospettive di crescita. Continua a leggere

Categorie: Commercio | Tag: | Lascia un commento

Il devastante impatto della pesca IUU in Africa occidentale

Nuove inchieste hanno accertato che le risorse ittiche dell’Africa occidentale, un tempo le più ricche al mondo, si stanno esaurendo a causa della pesca illegale, non regolamentata e non segnalata (IUU). I maggiori responsabili sono individuati nei pescherecci industriali cinesi che setacciano le acque della regione producendo danni ambientali, economici, sociali e minacciando la sicurezza alimentare. Continua a leggere

Categorie: Ambiente, Commercio | Tag: , | Lascia un commento

L’India continuerà a rafforzare i suoi rapporti con l’Africa

A 18 anni di distanza da quando il governo di Nuova Delhi lanciò il programma “Focus Africa”, le relazioni commerciali tra l’India e i paesi africani sono cresciute in maniera esponenziale, arrivando nello scorso anno a superare i 42 miliardi di dollari di valore totale. E dopo il recente viaggio del primo ministro indiano Narendra Modi in Ruanda, Uganda e Sudafrica, il rapporto tra i due blocchi è destinato a cementarsi ulteriormente. Continua a leggere

Categorie: Commercio, India | Tag: , , | Lascia un commento

Le migliori destinazioni per affari e investimenti in Africa

Come ogni anno è stato publicato l’Africa Investment Index (Aii) da cui emerge che il paese più attraente per investire in Africa è il Botswana. La piccola nazione australe ha conseguito il primo posto grazie a giudizi favorevoli sul debito sovrano, garanzia sui pagamenti delle importazioni e stabilità delle aziende locali. La migliore destinazione per fare affari sono le isole Mauritius, che beneficiano di un contesto normativo favorevole. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Economia | Tag: , , | 1 commento

L’Eac rinvia la firma degli Accordi Epa con l’Unione europea

La Comunità dell’Africa orientale (Eac) ha deciso di rinviare la firma degli Accordi di partenariato economico, meglio noti come Epa(Economic partnership agreements), prevista per il primo ottobre, almeno fino al gennaio prossimo. A voler posticipare la sottoscrizione sono state Tanzania e Burundi, che in questo modo hanno messo in crisi l’auspicata unità del blocco regionale, che dopo quasi un decennio di negoziati e controversie con Bruxelles non ha ancora risolto la complessa questione. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Economia | Lascia un commento

Il Focac di Johannesburg rinnoverà le relazioni Cina-Africa?

Il sesto Forum per la cooperazione Cina-Africa (Focac), in corso a Johannesburg, dal 4 al 5 dicembre, potrebbe davvero segnare un salto di qualità nelle relazioni tra i due blocchi. Per la prima volta la Conferenza dei ministri viene aggiornata al livello di vertice e dopo quindici anni dalla sua istituzione è il continente africano a ospitare l’evento. Mentre fonti ufficiali hanno anticipato, che alla fine del summit il presidente Xi Jinping annuncerà un’ingente quantità di nuovi investimenti cinesi nel continente. Continua a leggere

Categorie: Cina, Commercio, Cooperazione allo sviluppo | Tag: , , , | Lascia un commento

Come Aliko Dangote è diventato l’uomo più ricco dell’Africa

Elevata capacità di lavoro, strategie commerciali efficaci e una vasta rete di produzione sono tra i punti di forza del gruppo industriale guidato dal miliardario nigeriano Aliko Dangote, secondo un nuovo rapporto realizzato da Boston Consulting Group. Senza dubbio, da quando lo zio Abdulkadir Dantata gli prestò i soldi per avviare una ditta di import-export a Lagos, il businessman cinquantottenne di strada ne ha fatta tanta, fino a diventare l’uomo più ricco dell’intero continente africano. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Economia | Tag: , , | Lascia un commento

Singapore modello politico–economico per l’Africa

Tra gli invitati speciali al terzo vertice India-Africa, conclusosi lo scorso 29 ottobre a Delhi, c’era anche Singapore. Pur essendo noto che il paese è nel cuore del primo ministro indiano Narendra Modi, ci si chiede quali rapporti commerciali possa intraprendere una piccola isola del sud-est asiatico con l’Africa. E si scopre che c’è un crescente interesse della piccola città-stato del sud-est asiatico nei riguardi del continente africano, dove operano in vari settori oltre 50 aziende singaporiane. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Politica | Tag: , , , | Lascia un commento

La tecnologia digitale sta aiutando l’agricoltura in Africa

L’Africa dell’innovazione gioca da tempo le sue carte migliori nel settore delle applicazioni smartphone o sistemi studiati per semplici cellulari. La tecnologia mobile è diventata un valore aggiunto grazie a sviluppatori e incubatori d’impresa formati da giovani talenti, che rivolgono l’attenzione a settori, come agricoltura e pesca, che rappresentano l’economia portante del continente. Continua a leggere

Categorie: Agricoltura, Commercio, Nuove tecnologie | Tag: , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known