Mentre le forze d’invasione russe intensificano l’offensiva militare per conquistare le città ucraine, la giunta militare, al potere in Mali dall’agosto del 2020, lo scorso 17 aprile ha reso noto di aver ricevuto dalla Federazione Russa una nuova fornitura di equipaggiamenti militari. Si tratta di due elicotteri da combattimento e da trasporto truppe Mil Mi-24P, di un sistema radar per caccia di quarta generazione e di altro materiale bellico. Continua a leggere
Cooperazione militare
La Russia riempie il vuoto lasciato dai francesi in Mali
L’avanzata della Russia nel mar Rosso [Formiche]
Il nuovo numero della Rivista Formiche ha dedicato la sezione Esteri al posto che occupa “l’Africa nel nuovo ordine mondiale”. La sezione si avvale di sette contributi per esaminare il ruolo mutevole del continente nella politica globale, tra i quali c’è anche un mio articolo dal titolo “L’avanzata russa nel mar Rosso”, nel quale illustro le passate e le attuali dinamiche della penetrazione della Russia all’interno dell’Africa. Continua a leggere
I piani di Mosca in Africa arginati dalle sanzioni – Intervista
Nel GR Africa settimanale a cura della redazione di Nigrizia, sono stato intervistato sugli interessi della Russia nel continente africano. In particolare, la partnership privilegiata con il Sudan, che dopo l’accordo siglato con Mosca nel gennaio 2018 ha aperto la strada alla costruzione di una base navale russa nei pressi di Port Sudan, sul Mar Rosso. Ma dopo le sanzioni occidentali inflitte alla Russia, lo scenario è destinato a cambiare. Continua a leggere