Le economie africane hanno sempre più bisogno di creare un ambiente adatto per favorire lo sviluppo delle aziende del settori manifatturieri e dei servizi sui quali investire per incentivare la crescita, che non può continuare a essere trainata dalle esportazioni di materie prime. L’impellente necessità di ristrutturare i due strategici comparti è rilevata nel nuovo studio dell’Institute of Chartered Accountants in England and Wales (Icaew). Continua a leggere
Energie rinnovabili
FinTech e green economy: il futuro sostenibile dell’Africa
Lo sviluppo dell’Africa passa anche per l’energia pulita
L’Africa sub-sahariana sta registrando un cospicuo aumento di investimenti nell’energia pulita e proseguendo su questa strada potrebbe emanciparsi dalla sua dipendenza energetica, che da sempre costituisce uno dei principali ostacoli al suo sviluppo. Gli ultimi dati esplicativi a riguardo giungono da un’analisi della società di ricerca Bloomberg New Energy Finance, che rileva la realizzazione di impianti fotovoltaici e mini eolici per 1,8 GigaWatt (GW) di capacità totale, entro la fine del 2014. Continua a leggere
Solarkiosk, elettricità ovunque a impatto zero
Proviamo a immaginare, quanto sia difficile vivere senza lampadine e ventilatori nelle nostre case e far illuminare la nostra vita da lampade a olio di paraffina e kerosene oppure da candele. Un immane disagio, con cui una moltitudine di persone è costretta a convivere perché non ha la possibilità di procurarsi una fonte di energia a basso costo. La moltitudine di cui stiamo parlando è quantificata dall’ultimo World Energy Outlook pubblicato dall’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) di Parigi. Continua a leggere
L’Africa punta sulle energie rinnovabili
Il settore delle cosiddette “energie alternative” riveste un’importanza strategica per il continente africano, che per mezzo di un opportuno sfruttamento delle fonti rinnovabili potrebbe emanciparsi dalla sua dipendenza energetica, da sempre uno tra gli ostacoli principali al suo sviluppo. Allo stesso modo, il ricorso alle tecnologie verdi potrebbe rappresentare un’importante opportunità di crescita economica, diretta a favorire gli investimenti interni e ad attrarre quelli internazionali. Continua a leggere