Turismo

Un progetto ambientale taglia il debito delle Seychelles

isole seychellesLe Seychelles ristruttureranno il debito pubblico con l’intervento di una cordata di finanziatori privati, che hanno attivato un pacchetto di aiuti equivalente a 21,4 milioni di dollari: il passivo che la nazione insulare africana ha maturato nei confronti di alcuni paesi industrializzati. La rinegoziazione avverrà attraverso un ambizioso progetto ecologico, che prevede la creazione di due estese aree marine per proteggere l’ecosistema. Continua a leggere

Categorie: Ambiente, Economia, Turismo | Tag: , | Lascia un commento

Il turismo come motore per la crescita inclusiva dell’Africa

L’ultimo rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad), intitolato “Il turismo per una crescita trasformativa e inclusiva”, esamina la straordinaria crescita del settore in Africa. Lo studio rileva che dal 2011 al 2014, il crescente afflusso di turisti ha contribuito in media all’8,5% del Pil del continente. Nello stesso periodo, lAfrica ha attirato 56 milioni di visitatori contro i 24 arrivati tra il 1995 e il 1998. Continua a leggere

Categorie: Sviluppo, Turismo | Lascia un commento

L’impatto del terrorismo sulla crescita del turismo africano

L’ultimo Africa Tourism Monitor, la relazione annuale sull’andamento dell’industria del turismo nel continente, pubblicata lo scorso febbraio dalla Banca africana di sviluppo (Afdb), indica il settore è in crescita. Il confronto con il 1990 dimostra che l’afflusso di turisti nel continente è quasi quadruplicato, confermando l’enorme e vario potenziale di attrazioni che l’Africa è in grado di offrire a ogni genere di visitatore da tutto il mondo. Continua a leggere

Categorie: Turismo | Lascia un commento

Il futuro del Madagascar tra elezioni e locuste

All’inizio del mese scorso, il Madagascar è tristemente balzato agli onori della cronaca per un efferato caso di nera avvenuto a Nosy Be, dove alcuni abitanti della piccola isola hanno linciato tre uomini, accusati di aver abusato di un bambino e di essere coinvolti in un traffico di organi. L’eco della notizia è arrivato fino in Italia perché uno dei tre era un nostro connazionale, originario di Palermo. Malgrado ciò, la comunità italiana in Madagascar è molto apprezzata per l’azione svolta nei settori del commercio, della sanità e dell’educazione. Continua a leggere

Categorie: Politica, Turismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

Turismo, Guinea Equatoriale ultima tra le mete africane

Nell’ultimo rapporto dell’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto) viene evidenziato come l’Africa sia in assoluto l’area che registra la più rapida crescita di flussi turistici internazionali. I dati raccolti mostrano che gli arrivi verso il continente sono passati da 50 milioni nel 2011 a 53 milioni nel 2012. Tale dato significa un significativo aumento del 6% delle presenze e un corrispondente incremento delle entrate derivate dal turismo, pari a 34 miliardi di dollari. Il report rileva che le destinazioni africane più gettonate sono Marocco, Egitto, isole Mauritius e Sudafrica. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani, Turismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

Africa, in 12 anni raddoppiano i turisti

L’Africa è una delle regioni del mondo che sta registrando una delle maggiori crescite nel settore turistico. Secondo i dati pubblicati dall’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto), negli ultimi dodici anni gli arrivi verso il continente sono raddoppiati da 26 a 52 milioni. Continua a leggere

Categorie: Turismo | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known