Articoli con tag: accordi di cotonou

Burundi: la crisi, le violenze, la pressione dell’Europa

In Africa la storia si ripete. Cambiano i luoghi, gli attori ma la trama è sempre la stessa. Un nuovo capo di Stato, intravedendo la fine del suo potere decide comme d’habitude di modificare la costituzione per poter restare in sella. Risultato: l’esercito si ribella, in alcuni casi anche la popolazione, e si da vita a un colpo di Stato o una guerra civile. Questa volta protagonista della storia è il Burundi e la causa della crisi è la candidatura del presidente Nkurunziza ad un terzo mandato. Continua a leggere

Categorie: Politica | Tag: , , , | Lascia un commento

Epa, ultimatum dell’Ue a sette paesi africani

A sei anni dall’approvazione degli Accordi di partenariato economico (Epa–Economic Partnership Agreements), l’Unione europea ha rivolto un ultimatum a sette paesi dell’Africa sub-sahariana minacciando di sospendere le condizioni di favore previste da tali Accordi per le loro esportazioni, se non ratificheranno un pacchetto di intese commerciali di stampo liberista. La notizia è riportata su Africa Review, che spiega come il parlamento di Bruxelles per la ratifica degli Epa abbia dato tempo a Botswana, Namibia, Camerun, Ghana, Costa d’Avorio, Kenya e Swaziland fino all’ottobre 2014. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Sviluppo | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known