Articoli con tag: africom

La doppia strategia degli Usa per la Somalia e il Somaliland

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersAnnullando la decisione presa da Donald Trump nel dicembre 2020, di ordinare il ritiro immediato di tutte le forze antiterrorismo americane di stanza in Somalia, lo scorso 16 maggio, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato l’invio di 500 militari statunitensi nel paese del Corno d’Africa. Biden ha inoltre approvato la richiesta del Pentagono di istuire un’autorità permanente per colpire una dozzina di leader di al-Shabaab. Continua a leggere

Categorie: Cooperazione militare, Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Il disimpegno degli Usa dallo scacchiere africano | Intervista

Afriradio mi ha intervistato sull’annuncio del capo delle forze armate Usa Mark Milley di voler ridurre la presenza militare in Africa per aumentare le forze nel Pacifico. Una presenza importante considerato che gli Stati Uniti sotto il comando dell’Africom contano circa 7mila effettivi impegnati contro i gruppi jihadisti. Oltre alla nuova base aerea di Agadez, in Niger, della quale il capo del Pentagono Mark Esper ha ventilato la chiusura. Continua a leggere

Categorie: Interviste, Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Inchiesta: i soldati americani coinvolti nella strage di Bariire

massacro bariireLa strage di civili che lo scorso 25 agosto ha insanguinato il villaggio di Bariire in Somalia continua a far discutere. Il Comando militare americano in Africa (Africomha smentito l’uccisione a sangue freddo di dieci persone, tra cui tre bambini. Ma un’inchiesta pubblicata sul Daily Beast sconfessa la versione dell’Africom attraverso prove e testimonianze, che confermano la chiara responsabilità dei militari statunitensi. Continua a leggere

Categorie: Conflitti, Sicurezza, Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known