Radio Blackout mi ha intervistato sull’escalation dell’insorgenza jihadista in Africa. Un fenomeno che sta interessando soprattutto il Sahel, ma anche estese aree del Congo, della Nigeria e del Corno d’Africa. Nell’intervento, ricostruisco come si è propagata l’ideologia salafita nel continente e perché, dopo la morte dello storico leader al-Baghdadi, il nuovo centro del potere dello Stato Islamico potrebbe rinascere proprio nel Sahel. Continua a leggere
Articoli con tag: al-baghdadi
Il Sahel è il primo fronte nella lotta al jihadismo | Intervista
La nuova provincia dello Stato Islamico in Congo [Eastwest]
Sul nuovo numero della rivista di geopolitica Eastwest ho scritto un articolo per ricostruire i passaggi che, lo scorso aprile, hanno indotto il califfo Abu Bakr al-Baghdadi, nel corso della sua prima apparizione in video dopo cinque anni, a legittimare l’istituzione della nuova provincia dell’Isis in Congo. E nel contesto affiorano i provati legami che i ribelli delle Forze democratiche alleate hanno stabilito nell’ultimo triennio con lo Stato Islamico. Continua a leggere
Skekau o al-Barnawi? Chi è il vero leader di Boko Haram
Nei giorni scorsi, il network jihadista africano è stato caratterizzato dalla disputa relativa alla leadership di Boko Haram o meglio la wilaya (provincia) dell’Africa occidentale dello Stato islamico (Iswap), come è stato rinominato il gruppo nigeriano dopo l’adesione al Califfato avvenuta il 7 marzo 2015. Un’aspra lotta di potere che rivela le due anime di un movimento jihadista ideologicamente diviso, ma ancora fedele al Califfato dello Stato islamico. Continua a leggere
La meteora del sedicente Stato Islamico in Africa Orientale
Negli ultimi giorni una nuova sigla si è aggiunta al panorama jihadista dell’Africa orientale. Si tratta di Jahba East Africa, che ha giurato fedeltà allo Stato Islamico riconoscendo il califfo Abu Bakr al-Baghdadi come il leader legittimo di tutti i musulmani. In un comunicato in inglese pubblicato nei giorni scorsi su Twitter, il nuovo gruppo radicale islamico sostiene di aver già reclutato dei militanti in ben quattro Stati dell’Africa Orientale . Continua a leggere
Cresce la minaccia dello Stato Islamico in Libia | Intervista
Il prossimo 13 dicembre si terrà a Roma il vertice per tentare di trovare una soluzione alla crisi libica, mentre dal paese africano giungono notizie del rafforzamento della presenza del Daesh e addirittura si segnala la presenza del califfo Abu Bakr al-Baghdadi nella città di Sirte, ormai divenuta la roccaforte dello Stato Islamico nel Mediterraneo. Per cercare di fare chiarezza sul complesso ed eterogeneo scenario libico sono stato intervistato dal Giornale di Sicilia, che mi ha posto vari quesiti. Continua a leggere