Dopo aver seminato morte e terrore nei mesi scorsi a Bamako e a Ouagadougou, i miliziani africani legati ad al Qaeda sono tornati a colpire a Grand Bassam, 25 miglia a est di Abidjan, la capitale economica della Costa d’Avorio. L’attacco è avvenuto nel fine settimana e dalle prime testimonianze sembra che la sparatoria sia durata un’ora e mezza, nel corso delle quali sotto i colpi dei fanatici islamisti sono caduti 14 civili, quattro dei quali erano europei. Continua a leggere
Articoli con tag: al-murabitoun
Attacco jihadista contro i turisti in Costa d’Avorio: 16 morti
Al-Qaeda è ancora una grave minaccia in Africa occidentale
Come in un sequel dell’orrore, a poco meno di due mesi dall’attacco a Bamako, al Qaeda è tornata a colpire in Africa francofona. Questa volta l’obiettivo è Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, dove al-Murabitun, una delle emanazioni più agguerrite del network qaedista del Sahel ha assaltato il bistrò ‘Le Cappuccino’ e gli hotel ‘Splendid’ e ‘Yibi’. Gli attentati, in cui sono morte almeno 29 persone, avevano un obiettivo chiaro: la Francia e l’Occidente infedele. Continua a leggere
L’attacco di Bamako e le mire del Califfato sul Sahara-Sahel
A una settimana dalla carneficina di Parigi, la minaccia jihadista è tornata a materializzarsi in tutta la sua ferocia. Stavolta il luogo ‘consacrato’ dagli islamisti a consumare l’ennesimo rituale di morte è un lussuoso albergo di Bamako, la capitale del Mali, dove l’esercito francese è presente in forze dal gennaio 2013. La Francia è ancora una volta bersaglio degli estremisti, ma questa volta non è dato per scontato che l’attacco a Bamako, chiaramente di matrice jihadista, sia stato operato dallo Stato Islamico.