Articoli con tag: al qaeda nel maghreb islamico

Il Mali centrale epicentro della violenza dei gruppi jihadisti

Il Mali centrale è diventata l’area più pericolosa della nazione dell’Africa occidentale, dove nel 2018 a causa delle violenze più di 500 civili hanno perso la vita e 60mila persone sono state costrette alla fuga. Mentre nella regione di Mopti 972mila persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Tutto questo, nonostante il crescente impegno militare internazionale e regionale per contrastare l’insorgenza jihadista nel Mali centrale. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Il terrorismo in Africa è sempre più attivo ma meno letale

TerrorismoUna nuova ricerca dell’African Center for Strategic Studies di Washington ha esaminato il trend degli attacchi portati a termine lo scorso anno dai gruppi jihadisti dell’Africa. Dai risultati emerge che al-Shabaab è ancora quello più letale e che al-Qaeda nel Maghreb islamico e i suoi affiliati del Jama’at Nusrat al-Islam wal Muslimeen sono stati molto più attivi. Nel complesso, gli episodi di violenza sono aumentati, ma il numero delle vittime è diminuito. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

L’attacco di Bamako e le mire del Califfato sul Sahara-Sahel

Mokhtar Belmokhtar

Il super ricercato Mokhtar Belmokhtar

A una settimana dalla carneficina di Parigi, la minaccia jihadista è tornata a materializzarsi in tutta la sua ferocia. Stavolta il luogo ‘consacrato’ dagli islamisti a consumare l’ennesimo rituale di morte è un lussuoso albergo di Bamako, la capitale del Mali, dove l’esercito francese è presente in forze dal gennaio 2013. La Francia è ancora una volta bersaglio degli estremisti, ma questa volta non è dato per scontato che l’attacco a Bamako, chiaramente di matrice jihadista, sia stato operato dallo Stato Islamico.

Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , | 2 commenti

Africa: terra fertile per il terrorismo

Miliziani jiahdisti del gruppo Boko-Haram

Il terrorismo è in aumento in tutta l’Africa, dove i gruppi che fanno riferimento al network jiahdista globale di al-Qaeda continuano a influenzare le organizzazioni ribelli locali trasformandole in minacce regionali e internazionali. Lo spiega chiaramente il Country Reports on Terrorism 2013, pubblicato alla fine di aprile dal Dipartimento di Stato Usa, che nel capitolo dedicato all’Africa evidenzia i “significativi livelli di attività terroristica” che si stanno registrando in varie aree nel continente, dove negli ultimi mesi si sta registrando una maggiore aggressività dei principali gruppi radicali islamici. Continua a leggere 

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , , , , | 1 commento

Jihad in Africa, la direttrice del deserto

I giudici della Procura federale di New York hanno incriminato il terrorista latitante Khaled Aboul Abbas, conosciuto col nome di battaglia di Mokhtar Belmokhtar, per aver pianificato l’attacco che lo scorso 16 gennaio ha colpito l’impianto petrolifero algerino di Tigantourine, nei pressi di In Amenas, in cui morirono 38 persone, tra cui tre americani. Le autorità statunitensi hanno mosso 8 capi d’accusa contro il leader jiahdista, tra cui uso di armi di distruzione di massa per commettere un crimine violento. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known