Articoli con tag: al qaeda

La montatura della Wagner per diffamare i francesi in Mali

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersLo scorso 22 aprile, l’esercito francese ha diffuso immagini satellitari e riprese aeree con droni, che documentano il tentativo dei mercenari russi del Gruppo Wagner di fabbricare false prove per incolpare i militari d’oltralpe di aver commesso atrocità nei pressi della base militare di Gossi, nel nord del Mali. Base che, un mese fa, i soldati francesi dell’operazione Barkhane hanno riconsegnato alle Forze armate maliane (FAMa). Continua a leggere

Categorie: Sicurezza, Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

La nuova guerra dell’acqua in Burkina Faso – Intervista

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersNel podcast settimanale a cura della redazione di Nigrizia, sono stato intervistato sulla nuova guerra dell’acqua in Burkina Faso, dove dall’inizio dell’anno sono stati sferrati 32 attacchi a pozzi e autocisterne, oltre al sabotaggio dei generatori della rete idrica pubblica. Un’escalation di violenza che secondo WASH Cluster ha già colpito 290mila persone e ha registrato il suo epicentro nella città di Djibo, nel parte settentrionale del paese. Continua a leggere

Categorie: Interviste, Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

Africa, fronte decisivo nella lotta al terrorismo jiadista

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/borders Mentre tutti i riflettori sono accesi sulla guerra di aggressione della Russia in Ucraina, il fenomeno del terrorismo non ha cessato di esistere. Specialmente in Africa i jihadisti continuano a mietere vittime nei loro attacchi, mentre le misure destinate a contenerli diventano sempre meno efficaci. Nel frattempo, i principali gruppi di ispirazione salafita, come al Qaeda e lo Stato islamico, si stanno radicando in ogni parte del mondo. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

Aumentano le vittime civili della violenza jihadista in Africa

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersNell’ultima decade l’Africa ha sperimentato un costante aumento della violenza islamista, con un nuovo record registrato nel 2021 dovuto all’incremento del 70% degli attacchi portati a termine dai gruppi jihadisti attivi nella cintura del Sahel, nonostante la corposa presenza militare straniera dispiegata. Negli ultimi anni, tale escalation è stata caratterizzata da una crescente ondata di violenza contro la popolazione civile. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

La minaccia di al-Shabaab su Mogadiscio [Formiche]

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersIl nuovo numero della Rivista Formiche ha dedicato la sezione Esteri all’“Enigma somalo” nel quale sei articoli esaminano le minacce interne ed esterne al paese. Tra i sei scritti c’è anche un mio contributo dal titolo “La minaccia di al-Shabaab su Mogadiscio”, nel quale ricostruisco l’evoluzione dell’insorgenza del gruppo affiliato ad al-Qaeda e l’attività della missione Amisom, da inizio 2007 presente nel paese del Corno d’Africa. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

La sfida al terrorismo sarà cruciale per il futuro del Sudan

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersIn Sudan si sta profilando una nuova minaccia alla sicurezza del paese, dove nelle ultime settimane sono state neutralizzate cellule terroristiche legate allo Stato islamico. L’ultima in ordine di tempo è stata sgominata con l’operazione condotta lo scorso 4 ottobre dalle forze di sicurezza locali, che si sono scontrate con un gruppo di sospetti terroristi nel quartiere di Jabra, nel quadrante sud della capitale Khartoum. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

L’uccisione di al-Sarhawi consolida la “strategia Barkhane”

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersL’eliminazione dell’emiro Adnan Abu Walid al-Sahrawi, nome di guerra di Lehbib Ould Ali Ould Said Ould, leader dello Stato Islamico nel del Grande Sahara (Isgs), una settimana fa è stata annunciata con grande enfasi il presidente francese Emmanuel Macron, che ha definito la dipartita del carismatico capo jihadista “un grande successo” per l’esercito francese, dopo più di otto anni di lotta serrata contro gli estremisti islamici nel Sahel. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Lo Stato Islamico si prepara allo scontro con al-Shabaab

Un articolo pubblicato a pagina otto dell’ultima edizione di al-Naba, la newsletter settimanale dello Stato Islamico, testimonia che si sta preparando un nuovo scontro tra la sua cellula somala (ISS-Abnaa ul-Calipha) e il gruppo di al-Shabaab, ufficialmente affiliato ad al-Qaeda dal febbraio 2012. Secondo al-Naba, al-Shabaab sta scatenando una nuova campagna di repressione contro i seguaci dell’ISS, in quanto teme nuove defezioni. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Gli Stati Uniti aggiungono il JNIM alla black list dei terroristi

Dipartimento di stato UsaIl Gruppo per il sostegno all’Islam e ai musulmani (Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin – Jnim) è stato inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche straniere redatta dal Dipartimento di Stato americano. L’inclusione nella black list del cartello jihadista, che riunisce i principali gruppi legati ad al Qaeda attivi nel Sahel, costituisce l’ennesima riprova della sua estrema pericolosità dimostrata nelle decine di attacchi portati a termine negli ultimi 18 mesi. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

Una recensione sul mio libro “Tutto cominciò a Nairobi”

Oggi il quotidiano Libero ha pubblicato una recensione sul mio libro “Tutto cominciò a Nairobi. Come al-Qaeda è diventata la rete jihadista più potente dell’Africa”. Il rilievo e la perizia con cui è stato presentato mi hanno indotto a postare la recensione sul mio blog e a ringraziare l’autore Stefano Piazza per la profonda disamina, capace di cogliere in pieno il messaggio del libro in rapporto alla diffusione del jihadismo nella realtà africana. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known