Un articolo pubblicato a pagina otto dell’ultima edizione di al-Naba, la newsletter settimanale dello Stato Islamico, testimonia che si sta preparando un nuovo scontro tra la sua cellula somala (ISS-Abnaa ul-Calipha) e il gruppo di al-Shabaab, ufficialmente affiliato ad al-Qaeda dal febbraio 2012. Secondo al-Naba, al-Shabaab sta scatenando una nuova campagna di repressione contro i seguaci dell’ISS, in quanto teme nuove defezioni. Continua a leggere
Articoli con tag: al qaeda
Lo Stato Islamico si prepara allo scontro con al-Shabaab
Gli Stati Uniti aggiungono il JNIM alla black list dei terroristi
Il Gruppo per il sostegno all’Islam e ai musulmani (Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin – Jnim) è stato inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche straniere redatta dal Dipartimento di Stato americano. L’inclusione nella black list del cartello jihadista, che riunisce i principali gruppi legati ad al Qaeda attivi nel Sahel, costituisce l’ennesima riprova della sua estrema pericolosità dimostrata nelle decine di attacchi portati a termine negli ultimi 18 mesi. Continua a leggere
Una recensione sul mio libro “Tutto cominciò a Nairobi”
Oggi il quotidiano Libero ha pubblicato una recensione sul mio libro “Tutto cominciò a Nairobi. Come al-Qaeda è diventata la rete jihadista più potente dell’Africa”. Il rilievo e la perizia con cui è stato presentato mi hanno indotto a postare la recensione sul mio blog e a ringraziare l’autore Stefano Piazza per la profonda disamina, capace di cogliere in pieno il messaggio del libro in rapporto alla diffusione del jihadismo nella realtà africana. Continua a leggere
La crisi in Mali è una minaccia per gli Usa e per l’Europa
Un nuovo report di Critical Threats ha esaminato la situazione in Mali alla vigilia del voto di domenica scorsa. Il quadro che emerge è quello di un paese altamente instabile, dove è ancora in atto un’aspra contesa tra tribù e gruppi etnici per il controllo delle risorse e del potere. Ma ciò che preoccupa maggiormente è la minaccia dei gruppi legati ad al Qaeda e allo Stato Islamico, che investe direttamente Europa e Stati Uniti. Continua a leggere
La meteora del sedicente Stato Islamico in Africa Orientale
Negli ultimi giorni una nuova sigla si è aggiunta al panorama jihadista dell’Africa orientale. Si tratta di Jahba East Africa, che ha giurato fedeltà allo Stato Islamico riconoscendo il califfo Abu Bakr al-Baghdadi come il leader legittimo di tutti i musulmani. In un comunicato in inglese pubblicato nei giorni scorsi su Twitter, il nuovo gruppo radicale islamico sostiene di aver già reclutato dei militanti in ben quattro Stati dell’Africa Orientale . Continua a leggere
Attacco jihadista contro i turisti in Costa d’Avorio: 16 morti
Dopo aver seminato morte e terrore nei mesi scorsi a Bamako e a Ouagadougou, i miliziani africani legati ad al Qaeda sono tornati a colpire a Grand Bassam, 25 miglia a est di Abidjan, la capitale economica della Costa d’Avorio. L’attacco è avvenuto nel fine settimana e dalle prime testimonianze sembra che la sparatoria sia durata un’ora e mezza, nel corso delle quali sotto i colpi dei fanatici islamisti sono caduti 14 civili, quattro dei quali erano europei. Continua a leggere
Africa: terra fertile per il terrorismo
Il terrorismo è in aumento in tutta l’Africa, dove i gruppi che fanno riferimento al network jiahdista globale di al-Qaeda continuano a influenzare le organizzazioni ribelli locali trasformandole in minacce regionali e internazionali. Lo spiega chiaramente il Country Reports on Terrorism 2013, pubblicato alla fine di aprile dal Dipartimento di Stato Usa, che nel capitolo dedicato all’Africa evidenzia i “significativi livelli di attività terroristica” che si stanno registrando in varie aree nel continente, dove negli ultimi mesi si sta registrando una maggiore aggressività dei principali gruppi radicali islamici. Continua a leggere