Una ricerca dell’IHS Jane’s Terrorism and Insurgency Centre, centro studi con sede a Englewood (Colorado, Stati Uniti), evidenzia che in Africa i morti per attacchi terroristici sono passati dai 171 del 2009 ai 738 del 2015. Nello stesso arco di tempo, i decessi causati dagli attacchi sono cresciuti da 541 a 4.600, con un incremento di oltre il 750%. Dati che hanno indotto gli esperti del centro a esaminare le nuove tendenze, che hanno contribuito in maniera determinante alla moltiplicazione degli attentati. Continua a leggere
Articoli con tag: al shabaab
IHS: drammatico aumento degli attacchi terroristici in Africa
La Brexit sarà un duro colpo per la Somalia e per l’Amisom
Da sei mesi, le truppe della Amisom non ricevono il salario per effetto dei tagli operati dall’Unione europea, che lo scorso febbraio aveva deciso una riduzione generale dei fondi pari al 20% sui 200 milioni di dollari di stanziamenti annui, giustificando la misura con un budget vincolato e nuove esigenze di sicurezza. L’Europa motiva il ritardo accumulato con la mancata approvazione del bilancio, che regola la natura economica della missione. Continua a leggere
La geografia delle guerre e delle aree di crisi africane
L’Africa ogni giorno deve confrontarsi con guerre e malattie, rivalità etniche e religiose, che hanno provocato milioni di morti, malgrado ciò sono diversi i paesi che hanno cominciato a percorrere il faticoso e tortuoso cammino della pace e a intraprendere la via della crescita economica e dello sviluppo. Al di là del Mediterraneo, di fronte alle coste italiane, si apre immenso il continente dove è in corso il maggior numero di conflitti al mondo. Continua a leggere
L’Africa sui media occidentali: stereotipi e approsimazioni
«Luoghi comuni, criminalità, corruzione, povertà, malattie, guerre. È possibile che oltre un miliardo di persone in 54 paesi, che parlano più di duemila lingue vivano costantemente nel caos?». È con questa provocazione che qualche tempo fa, è partito Talking Heads, il progetto che mira a superare concetti generici e pregiudizi sull’Africa, per mostrarne invece la ricchezza di idee, innovazione, eventi e realtà multiformi. Continua a leggere
L’intelligence keniana aveva avvertito dell’attacco a Nairobi
Pochi giorni prima dell’assalto degli estremisti islamici del gruppo al-Shabaab contro il centro commerciale Westgate a Nairobi, il governo keniano era stato avvertito dal Nis, il servizio di intelligence nazionale, dell’elevato rischio di un attacco ad opera di terroristi nella capitale. L’informativa, stilata anche sulla base di una recente segnalazione arrivata dai servizi segreti israeliani, è stata resa pubblica sabato scorso dal Daily Nation e da The Standard, i due quotidiani a maggiore tiratura del paese dell’Africa orientale. Continua a leggere