Il Darfur, regione situata nell’ovest del Sudan e grande quanto la Francia, è stata teatro di un lungo conflitto a bassa intensità scoppiato nel febbraio 2003 tra i janjaweed, miliziani arabi di origine nomade appartenenti alle locali tribù nomadi dei baggara, minoritarie nell’area ma maggioritarie nel resto del paese africano, e la popolazione nera non baggara della regione (principalmente composta da tribù dedite all’agricoltura). Continua a leggere
Articoli con tag: cambiamento climatico
Darfur: un anno dopo il ritiro dell’Unamid infuria la violenza
Ciclone Idai, nuova emergenza del climate change in Africa
Il passaggio del ciclone Idai ha devastato intere regioni in Mozambico, Malawi e Zimbabwe causando la morte di 761 persone. L’ennesima conferma che il continente africano è decisamente il più vulnerabile ai dirompenti effetti del cambiamento climatico. E se i governi dei paesi africani non adotteranno al più presto idonee ed efficaci misure di contrasto, gli effetti degli eventi atmosferici estremi saranno sempre più distruttivi. Continua a leggere
Studio: c’è un nesso causale tra clima, conflitti e migrazione
Uno studio realizzato dall’Istituto internazionale per l’analisi dei sistemi applicati (Iiasa) di Laxenburg ha confermato che esiste una relazione causale tra clima, conflitti e migrazione. Il report per la prima volta pone un argine alle numerose speculazioni basate sul fatto che tale collegamento non esistesse, poiché mancavano valide prove scientifiche. Ma adesso è stato provato che le condizioni climatiche portano a un aumento della migrazione. Continua a leggere
Land grabbing, habitat a rischio in Africa centrale
Una seria minaccia sta interessando l’habitat delle grandi scimmie nell’Africa centrale. A lanciare l’allarme è Greenpeace Africa che, attraverso alcune immagini satellitari, dimostra come per far spazio a piantagioni industriali siano già stati distrutti più di tremila ettari di foresta pluviale, al confine con la riserva faunistica di Dja, dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco e situata nell’estrema regione meridionale del Camerun. Continua a leggere
Un portale per sfidare il climate change in Africa
Nel corso dei lavori della diciottesima sessione negoziale della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si è svolta a Doha, in Qatar, dal 26 novembre al 7 dicembre, gli esperti del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) hanno segnalato che il riscaldamento climatico in Africa potrebbe peggiorare arrivando a produrre un aumento della temperatura di 3-4 gradi centigradi nel prossimo secolo. Continua a leggere