In Nigeria è tornata alla ribalta delle cronache la città di Chibok, nello Stato di Borno, dove otto anni fa un commando di Boko Haram rapì 276 studentesse, che frequentavano un liceo locale. Un sequestro che suscitò l’indignazione di tutto il mondo, culminata con il lancio della campagna digitale su Twitter #BringBackOurGirls, sostenuta dall’allora first lady statunitense Michelle Obama che raccolse centinaia di migliaia di adesioni. Continua a leggere
Articoli con tag: chibok
Sambisa: l’ultimo bastione dei jihadisti di Boko Haram
Salve 76 studentesse rapite da Boko Haram a Dapchi
I jihadisti di Boko Haram hanno attaccato una scuola a Dapchi, nel nord-est della Nigeria, e rapito di nuovo delle studentesse, come avvenne quasi quattro anni fa a Chibok. L’esercito nigeriano ieri sera è riuscito a liberarne 76, mentre 13 sarebbero ancora nelle mani dei terroristi, che se non le costringeranno al martirio per la causa del jihad, le renderanno schiave o le sposeranno senza nemmeno farle prendere parte al rito nuziale. Continua a leggere
Nuova strategia e nuova leadership per Boko Haram?
L’ultima serie di attacchi sferrata dai jihadisti nigeriani di Boko Haram conferma che il gruppo affiliato allo Stato Islamico è pienamente attivo e costituisce ancora una minaccia che dalla Nigeria si estende a Camerun, Ciad e Niger. Lo dimostra l’uccisione di 4 persone e il rapimento di 3 donne avvenuti martedì nel villaggio di Kautuva nei pressi di Chibok, la città nello Stato di Borno, dove nell’aprile 2014 furono rapite 276 ragazze. Continua a leggere
Perché Boko Haram ha rapito le studentesse nigeriane?
Il rapimento di quasi trecento studentesse nel nord della Nigeria ha suscitato l’indignazione di tutto il mondo, culminata con il lancio della campagna digitale su Twitter #BringBackOurGirls (Riportateci le nostre ragazze), che sta raccogliendo sempre più sostenitori, tra i quali moltissimi personaggi famosi ed influenti come Papa Francesco, Michelle Obama, Malala Yousafzai e tanti altri ancora. Il ratto è stato operato in due diverse occasioni da Boko Haram. Continua a leggere