È terminata la settimana scorsa in Madagascar la missione diplomatica in Africa del presidente turco Erdogan, che ha toccato anche Tanzania e Mozambico. Obiettivi del viaggio: cooperazione economica per la creazione di nuove opportunità di concludere affari bilaterali e chiusura delle scuole legate alla rete di Fethullah Gülen, il predicatore musulmano accusato da Ankara di aver ordito il tentato golpe dello scorso 15 luglio in Turchia. Continua a leggere
Articoli con tag: cooperazione commerciale
L’ennesimo viaggio africano del presidente Erdogan
Come si è sviluppata l’influenza della Turchia in Africa
Nel susseguirsi di commenti sulle motivazioni che lo scorso 15 luglio hanno indotto una parte dell’esercito turco a orchestrare un tentativo di colpo di stato in Turchia, gli analisti hanno riservato ampio spazio alle scelte, non sempre vincenti, che hanno caratterizzato la politica estera di Ankara. Un approccio pragmatico incentrato sull’ambiziosa prospettiva di proiettare lo Stato ottomano alla guida del mondo musulmano. Continua a leggere
La valenza strategica dell’interesse della Cina per l’Africa
Gli operatori economici italiani che hanno partecipato a gare pubbliche in qualche paese africano e si sono scontrati con concorrenti cinesi, quasi sempre hanno perso la partita. A prima vista, si potrebbe immaginare che la causa vada cercata nei prezzi più bassi offerti dalle aziende cinesi, ma chi opera su quei paesi sa che la ragione è ben altra. Davanti a gare per materiali o servizi di un valore x, molto spesso i cinesi hanno presentato offerte per un x moltiplicato anche trenta o quaranta volte, comprendendo un finanziamento garantito dal governo di Pechino. Continua a leggere