L’11 aprile 2019, in Sudan cadeva il regime di Omar al-Bashir. Trascorsi dodici mesi la situazione nel paese è notevolmente cambiata, ma il cammino per arrivare alla transizione democratica è stato segnato da un’aspra contrapposizione tra militari e organizzazioni della società civile. Con un articolo pubblicato sulla rivista Eastwest e un video sul blog GeoHub ricostruisco le fasi che hanno portato al nuovo corso del Sudan. Continua a leggere
Articoli con tag: crimini di guerra
Come è cambiato il Sudan un anno dopo la fine di al-Bashir
Centrafrica, violenza irrefrenabile: brutali esecuzioni di civili
Le nuove cronache di efferate violenze nella Repubblica Centrafricana raccontano di decine di civili trucidati in chiesa a colpi di machete e di attacchi contro il contingente della Minusca, confermando che la crisi in corso da più di cinque anni è lontana da una soluzione. Un conflitto senza esclusione di colpi, segnato da un clima di totale impunità per i crimini di guerra, che sottolinea l’urgenza di rendere operativa la Corte penale speciale. Continua a leggere
Giornata bambini soldato: lo scempio del Sud Sudan
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro l’utilizzo dei bambini soldato, uno dei più efferati crimini di guerra. Un rapporto di HRW riporta la testimonianza di 25 ex bambini soldato scampati al conflitto in Sud Sudan, dove nella totale impunità i minori continuano ad essere arruolati da tutte le parti in lotta. Adesso, i 25 adolescenti sottratti alla furia della guerra dovranno affrontare il trauma psicologico, la paura dell’arresto e ritardi nell’istruzione. Continua a leggere →
Ogaden: la guerra a bassa intensità tra Etiopia e Onlf
Nella regione meridionale dell’Ogaden, da quasi venti anni, il governo etiope sta combattendo una guerra a bassa intensità contro il suo stesso popolo. Cominciato nel 1984, il conflitto ha conosciuto un’escalation nell’aprile del 2007, quando gli uomini del Fronte di liberazione nazionale dell’Odagen (Onlf), a maggioranza somala, attaccarono un’installazione petrolifera cinese nella regione, provocando 74 vittime. Continua a leggere