L’ultimo giorno del 2017 otto persone sono morte nelle proteste contro il presidente Kabila, che rimane al potere a oltre un anno dalla scadenza del mandato, trascinando la Repubblica democratica del Congo nell’impasse politica con pesanti ricadute in negativo sull’economia. E gli esperti avvertono, che nel 2018 la crescente instabilità e la gigantesca emergenza umanitaria possono provocare una “mega-crisi” regionale. Continua a leggere