Abbiamo cambiato era geologica, siamo nell’Antropocene. L’aumento della temperatura del globo, l’impoverimento dello strato di ozono, lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento dei livelli dei mari, l’acidificazione degli oceani, sono causati dai cambiamenti climatici provocati in breve tempo dallo sfruttamento dell’ecosistema. 14 anni fa, il premio Nobel per la chimica Paul Crutzen disse «Non siamo più nell’ Olocene ma nell’Antropocene!»[1]. Da allora, molti scienziati cominciano a pensarla allo stesso modo. Continua a leggere
Articoli con tag: deforestazione
Benvenuti nella nuova era geologica: l’Antropocene
Africa centrale, deforestazione in calo nel bacino del Congo
Una recente indagine effettuata attraverso rilevazioni satellitari e pubblicata sulla più antica rivista britannica di Scienze biologiche, Philosophical Transactions of the Royal Society B, traccia uno scenario preoccupante sul problema della perdita della copertura arborea nel centro-sud dell’Africa. Lo studio dal titolo State and evolution of the African rainforests between 1990 and 2010, tratta con dovizia di particolari il problema della deforestazione nella parte centro-meridionale del continente avvalendosi di una mappa delle foreste pluviali africane nel 2005. Continua a leggere