L’Africa sub-sahariana sta registrando un cospicuo aumento di investimenti nell’energia pulita e proseguendo su questa strada potrebbe emanciparsi dalla sua dipendenza energetica, che da sempre costituisce uno dei principali ostacoli al suo sviluppo. Gli ultimi dati esplicativi a riguardo giungono da un’analisi della società di ricerca Bloomberg New Energy Finance, che rileva la realizzazione di impianti fotovoltaici e mini eolici per 1,8 GigaWatt (GW) di capacità totale, entro la fine del 2014. Continua a leggere
Articoli con tag: dipendenza energetica
Lo sviluppo dell’Africa passa anche per l’energia pulita
L’Africa punta sulle energie rinnovabili
Il settore delle cosiddette “energie alternative” riveste un’importanza strategica per il continente africano, che per mezzo di un opportuno sfruttamento delle fonti rinnovabili potrebbe emanciparsi dalla sua dipendenza energetica, da sempre uno tra gli ostacoli principali al suo sviluppo. Allo stesso modo, il ricorso alle tecnologie verdi potrebbe rappresentare un’importante opportunità di crescita economica, diretta a favorire gli investimenti interni e ad attrarre quelli internazionali. Continua a leggere