L’Africa orientale assediata dalla siccità soffre la fame, nonostante gli ingenti aiuti alimentari forniti dai donor. Una situazione anomala che, secondo gli esperti, più che dalla mancanza di cibo è prodotta da interventi insufficienti dei governi e dal persistere di barriere commerciali, che limitano la circolazione dei beni alimentari. E l’emergenza interessa tutto il continente, dove la sotto-nutrizione colpisce il 23% della popolazione. Continua a leggere
Articoli con tag: donor
Perché in Africa orientale le popolazioni muoiono di fame?
L’Africa ha bisogno di diversificare la sua economia
Negli ultimi dieci anni l’Africa è stata protagonista della crescita più rapida tra tutti i continenti, con un tasso medio annuo di oltre il 5%, dovuta in parte a una migliore governance, alle riforme economiche e ai programmi di medio termine per la riduzione del debito, attentamente monitorati dai donor internazionali. Nello stesso periodo, per la prima volta nove governi africani sono riusciti a collocare i loro titoli di stato sulle due principali piazze finanziarie di Londra e di New York. Continua a leggere
Categorie: Economia, Finanza
Tag: donor, materie prime, petrolio, risorse naturali, sviluppo
Lascia un commento