Il traffico di eroina in Mozambico si sta espandendo a tal punto che la droga è diventata il secondo maggiore prodotto di esportazione del paese, dopo il carbone. Mentre il commercio illegale dello stupefacente si è ampliato anche grazie all’uso di Whatsapp. Un nuovo report realizzato dal giornalista britannico Joseph Hanlon, considerato uno dei massimi esperti di questioni mozambicane, ci spiega come e perché è accaduto. Continua a leggere