Radio Blackout mi ha intervistato per commentare i dati del bilancio degli attacchi jihadisti in Africa nel 2019, pubblicato dall’Acss di Washington, e gli effetti della prossima entrata in vigore dell’Eco in sostituzione del Franco Cfa, in otto paesi dell’Africa occidentale. Nell’intervento ho cercato di ricostruire lo scenario attuale, l’operato dei gruppi estremisti, i loro finanziamenti e la prossima adozione dell’Eco, la nuova moneta unica dell’Uemoa. Continua a leggere
Articoli con tag: eco
Il fronte jihadista in Africa e l’addio al Franco Cfa | Intervista
Una moneta unica per l’Africa occidentale: sogno o realtà?
Entro il 2020 la Comunità economica dell’Africa occidentale (Economic Community of West African States – Ecowas) intende realizzare un ambizioso obiettivo: l’adozione da parte dei paesi membri di una moneta unica, che dovrebbe chiamarsi “Eco”. La messa in opera di un regime valutario unico negli Stati che fanno parte dell’accordo economico afro-occidentale era stata originariamente fissata per il 2003. Ciò nonostante, questa data è già stata rinviata tre volte per decisione del Comitato tecnico creato ad hoc. Continua a leggere
L’Africa occidentale verso una moneta unica
La dichiarazione rilasciata ieri ad Abidjan da Kadré Ouédraogo, presidente della Commissione della Comunità economica e di sviluppo dell’Africa occidentale (Cedeao), secondo cui entro il 2020 il franco Cfa sarà sostituito da una nuova moneta unica regionale, è solo l’ultima di una lunga serie riguardo l’introduzione di una valuta comune per la zona monetaria dell’Africa occidentale. Da dieci anni, infatti, si parla dell’entrata in vigore dell’Eco nella Wamz (West African Monetary Zone). Continua a leggere