Articoli con tag: ecowas

Golpe Guinea, nuova squadra di governo per la transizione

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersNella mattinata dello scorso 5 settembre, la Guinea Conacry ha subito il suo terzo colpo di stato militare dall’indipendenza ottenuta nell’ottobre 1958. Un gruppo di militari, guidati dal capo delle forze speciali, il colonnello Mamady Doumbouya, ha preso il potere, annullato la Costituzione, sostituito i governatori regionali con militari e sciolto il governo guidato dal presidente Alpha Condé, che lo scorso ottobre era riuscito a ottenere un terzo mandato. Continua a leggere

Categorie: Politica | Tag: , | Lascia un commento

Nuovi focolai e nuovi decessi per l’ebola in Guinea Conacry

Oms Ebola Guinea ConakryI nuovi casi di ebola registrati nei giorni scorsi in Guinea erano stati previsti dall’Oms, che dopo aver ufficializzato la fine dell’epidemia in Africa occidentale aveva invitato a non abbassare la guardia sul rischio di nuovi focolai. L’organismo di Ginevra aveva avvertito che pur essendo state interrotte tutte le catene di trasmissione del virus, l’allerta non era ancora completamente cessato. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , , | Lascia un commento

Piccoli passi avanti negli Epa, gli accordi tra Ue e Africa

Eppur si muovono, gli Economic Partnership Agreement, i famigerati Epa (o Ape secondo l’acronimo in francese). Gli ultimi mesi hanno segnato qualche concreto passo in avanti verso la conclusione di questo accordi di liberalizzazione del commercio fra l’Unione europea e cinque raggruppamenti regionali africani, dopo quasi un decennio di estenuanti negoziati e controversie fra la Commissione di Bruxelles e i governi di molti paesi del continente. Continua a leggere

Categorie: Commercio, Cooperazione allo sviluppo, Economia | Tag: , , | Lascia un commento

Una moneta unica per l’Africa occidentale: sogno o realtà?

Entro il 2020 la Comunità economica dell’Africa occidentale (Economic Community of West African States – Ecowas) intende realizzare un ambizioso obiettivo: l’adozione da parte dei paesi membri di una moneta unica, che dovrebbe chiamarsi “Eco”. La messa in opera di un regime valutario unico negli Stati che fanno parte dell’accordo economico afro-occidentale era stata originariamente fissata per il 2003. Ciò nonostante, questa data è già stata rinviata tre volte per decisione del Comitato tecnico creato ad hoc. Continua a leggere

Categorie: Economia | Tag: , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known