Articoli con tag: epidemia

Il nuovo coronavirus ha infettato l’economia dell’Africa

L’Africa fino ad ora ha ufficialmente registrato solo poche decine di casi di Covid-19, ma il rischio della diffusione del contagio rimane incombente. Intanto, gli effetti dell’epidemia planetaria si stanno già manifestando duramente sulla sua economia, già duramente colpita. Gli esperti prevedono conseguenze gravi sulla crescita futura del continente, che non sarà penalizzato solo dalla sua forte dipendenza dalle esportazioni di materie prime in Cina. Continua a leggere

Categorie: Economia | Tag: , | Lascia un commento

Nuovi focolai e nuovi decessi per l’ebola in Guinea Conacry

Oms Ebola Guinea ConakryI nuovi casi di ebola registrati nei giorni scorsi in Guinea erano stati previsti dall’Oms, che dopo aver ufficializzato la fine dell’epidemia in Africa occidentale aveva invitato a non abbassare la guardia sul rischio di nuovi focolai. L’organismo di Ginevra aveva avvertito che pur essendo state interrotte tutte le catene di trasmissione del virus, l’allerta non era ancora completamente cessato. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , , | Lascia un commento

L’Oms dichiara ufficialmente la Liberia “Ebola free”

Sierra Leone Miami Beach Monrovia

La tanto attesa notizia finalmente è arrivata: la Liberia è ufficialmente libera dall’epidemia di ebola, che solo in questo paese africano ha provocato quasi 5mila morti e oltre 11mila in tutta la regione. L’annuncio, arrivato durante lo scorso fine settimana dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), segna la fine dell’emergenza nazionale e un graduale quanto difficile ritorno alla vita normale. Una normalità che però deve tenere conto del fatto che ebola ha messo in ginocchio l’economia liberiana, già duramente penalizzata prima dello scoppio della letale epidemia. Continua a leggere

Categorie: Economia, Salute | Tag: , , , , | Lascia un commento

Ebola, in Sierra Leone l’epidemia non è ancora sconfitta

La più grave epidemia di ebola che abbia mai colpito l’Africa è scomparsa dalle prime pagine dei quotidiani, ma in Sierra Leone l’emergenza non è finita. Al contrario, ha suscitato non poca preoccupazione la decisione del governo di mettere in quarantena circa settecento abitazioni in un quartiere costiero della capitale Freetown, dopo la morte di un pescatore della zona. Peraltro, dopo aver registrato una netta flessione nei mesi scorsi, il numero di malati nelle ultime due decadi ha ripreso a crescere. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , , | Lascia un commento

Il Fondo monetario internazionale e l’epidemia di Ebola

«Le politiche del Fondo monetario internazionale hanno contribuito a ottenere sistemi sanitari finanziati male, poco preparati e con personale insufficiente nei paesi colpiti dall’epidemia di Ebola». Queste le conclusioni dello studio The International Monetary Fund and the Ebola outbreak, condotto dai ricercatori delle Università britanniche di Cambridge e Oxford e da quelli della Scuola di igiene e medicina tropicale di Londra. Continua a leggere

Categorie: Finanza, Salute | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Il probabile paziente zero della più letale epidemia di ebola

La Rivista Missioni Consolata ha pubblicato un dossier sull’ebola curato da Paolo Moiola, che raccoglie in modo chiaro e approfondito informazioni, dati e racconti dall’Africa, tra cui un ottimo servizio di Valeria Confalonieri dal titolo “Ebola: Prigionieri di un incubo”. Il lungo reportage è ripreso dal sito comune-info.net e ricostruisce le origini dello scoppio della violenta pandemia, partendo da un focolaio d’infezione che risalirebbe al dicembre 2013, che forse potrebbe corrispondere al “paziente zero”. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , , , | Lascia un commento

Ebola, il virus va combattuto in Africa

_76679843_ebola-poster-at-an-angleNegli Stati Uniti e in Spagna, i due paesi in cui si sono registrati casi letali di ebola al di fuori dell’Africa occidentale, i pazienti venuti a contatto con i malati che avevano contratto il virus sono migliorati, mentre le vittime dell’epidemia continuano ad aumentare in Guinea Conakry, Liberia e Sierra Leone. Questo si spiega con il fatto che i sistemi sanitari dei tre paesi, dove non si riesce ad arginare il contagio, non sono assolutamente in grado di gestire l’emergenza e porre fine alla trasmissione del virus. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Ebola, adesso la speranza arriva da un siero sperimentale

«L’epidemia di ebola sta avanzando più velocemente dei nostri sforzi per controllarla. Se la situazione continua a peggiorare, le conseguenze possono essere catastrofiche in termini di vite perse, ma anche di danni socio-economici, con un alto rischio di propagazione ad altri paesi». Così, in una nota, il direttore generale dell’Oms, Margaret Chan, ha sottolineato l’estrema gravità dell’emergenza sanitaria in atto in Africa occidentale. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , | Lascia un commento

Ebola, questa volta l’epidemia minaccia anche l’Europa

GUINEA-HEALTH-DISEASE-EBOLA-FILESUna delle più gravi epidemie di ebola degli ultimi decenni ha già ucciso più di cento persone in Guinea, dove la febbre emorragica ha cominciato a mietere vittime dall’inizio di febbraio, per poi propagarsi in altri tre paesi sub-sahariani. L’attuale esplosione di focolai in Guinea e Liberia è tra le più difficili mai affrontate e per circoscriverla potrebbe essere necessari ancora 3-4 mesi di tempo. Continua a leggere

Categorie: Salute | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known