Il nuovo African Economic Outlook (Aeo) rileva che nel 2019 la crescita economica dell’Africa è rimasta stabile e nel 2020 e nel 2021 tornerà ad aumentare. Migliorano anche i fondamentali con meno dai consumi privati e più investimenti ed esportazioni. Moderata l’espansione registrata dalle cinque principali economie africane: Algeria, Egitto, Marocco, Nigeria e Sudafrica. E resta ancora diffusa la povertà estrema in tutto il continente. Continua a leggere
Articoli con tag: esportazioni
Aeo: «buone previsioni di crescita per l’economia africana»
Il pesante impatto della Brexit sull’Africa
L’esito del referendum sulla Brexit ha determinato un terremoto politico che costringe anche l’Africa a una seria riflessione sulle conseguenze positive o negative, che questo avvenimento storico comporta nel breve, medio e lungo termine. A risentire della Brexit sarà in particolare il Sudafrica, sia a causa delle molte aziende del paese quotate a Paternoster Square, sia per la vulnerabilità del rand ai flussi di capitali diretti verso l’esterno. Continua a leggere
Il peso dei paesi africani nell’export mondiale
Il Rethink – Rapporto Export 2014-2017, realizzato dall’Ufficio studi economici della Sace, ha rilevato la salda presenza dell’Italia nella fascia nordafricana in paesi quali la Tunisia e l’Algeria, registrando però come la presenza dell’export italiano in Africa sub-sahariana risulti ancora molto ridotta. Una lacuna accentuata dalle significative trasformazioni interne ed esterne, che hanno caratterizzato in positivo quest’area. Continua a leggere