Dopo il suo insediamento, l’amministrazione Biden si è impegnata a voltare pagina in politica estera, in controtendenza con i quattro anni della presidenza di Donald Trump, tutti incentrati nel protezionismo e nell’isolazionismo all’insegna dell’“America first”, nel respingimento delle istituzioni multilaterali e nelle critiche all’Alleanza atlantica. Tuttavia, un anno dopo il nuovo approccio di relazioni internazionali non ha funzionato. Continua a leggere
Articoli con tag: etiopia
Gli Usa devono ripensare la loro politica nel Corno d’Africa
La situazione in Sudan dopo la fine di al-Bashir | Intervista
Radio Blackout mi ha intervistato sulla crisi politica in Sudan dove la situazione appare sempre più incerta, dopo la repressione dei militari, che lo scorso 3 giugno hanno ucciso 35 persone nel sit-in permanente che i manifestanti avevano allestito davanti al quartier generale dell’esercito, e il fallimento della mediazione dell’Etiopia per trovare una soluzione allo stallo dei negoziati tra la piattaforma pro-democrazia e la giunta militare. Continua a leggere
Le sanzioni Usa fermeranno la guerra etnica in Sud Sudan?
Gli Stati Uniti hanno comminato nuove sanzioni contro il Sud Sudan per ridurre le entrate provenienti dal petrolio, che secondo il Dipartimento di Stato Usa sarebbero utilizzate dal governo di Juba per acquistare armi e finanziare le milizie irregolari attive nel paese. Intanto, il conflitto in corso da più di 4 anni registra un’ulteriore escalation, mentre i colloqui per rilanciare gli accordi di pace dell’agosto 2015 dovrebbero riprendere il 26 aprile in Etiopia. Continua a leggere
Ejiao, l’elisir cinese che sta decimando gli asini africani
Negli ultimi tre anni gli asini in Africa sono stati decimati. Lo sterminio dei quadrupedi da soma trae origine dalla crescente domanda cinese della loro pelle, che viene bollita e convertita in gelatina, ingrediente primario nella preparazione di un antichissimo rimedio: l’ejiao (colla corii Asini), che secondo la medicina tradizionale cinese migliora la circolazione del sangue e cura mal di testa, tosse secca, emorragie e vertigini. Continua a leggere
La terra dei maratoneti
“Town of runners” è il titolo di un documentario diretto dal regista britannico Jerry Rothwell che racconta la storia di due bambine etiopi, Hawii e Alemi, che vivono in una città unica al mondo, situata a 2800 metri d’altitudine: Bekoji. Per riuscire a raggiungere questo luogo, che ha dato i natali a tanti fondisti di altissimo rango, si deve percorrere la dissestata e polverosa strada costruita durante l’occupazione coloniale italiana. La stessa che innumerevoli volte ha calcato il più famoso degli atleti di Bekoji: Kenenisa Bekele, campione olimpico e mondiale sui 5mila e 10mila metri. Continua a leggere
Etiopia, la genetica indaga sull’evoluzione dell’umanità
Il 24 novembre del 1974 rappresenta una data memorabile per gli studiosi di paleoantropologia, che coincide con il ritrovamento dei resti di uno scheletro perfettamente conservati di un antichissimo ominide di sesso femminile con un’anatomia bipede, vissuto circa 3,18 milioni di anni fa. La scoperta avvenne nel triangolo di Afar, situato nella parte della Great Rift Valley localizzata nella zona nord-orientale dell’Etiopia, e fu operata da un gruppo di ricercatori guidato dall’eminente paleoantropologo statunitense Donald Johanson.