Il Parlamento europeo ha approvato un nuovo organismo per la difesa delle frontiere e delle coste europee da immigrazione e terrorismo, che si affiancherà alle autorità nazionali per sorvegliare i confini e far fronte agli straordinari flussi di migranti. Il nuovo sistema di controllo prevede la trasformazione dell’attuale Frontex nell’Agenzia europea per le Frontiere e la Guardia costiera, che si propone di garantire un elevato livello di sicurezza interna, senza mettere a rischio la libera circolazione delle persone. Continua a leggere
Articoli con tag: flussi migratori
Migranti, il Parlamento europeo sostituisce la Frontex
Immigrazione in Italia, risorsa o minaccia?
Mentre negli Stati Uniti prende corpo il piano di riforma dell’immigrazione, allo studio da parte di un gruppo bipartisan di otto senatori americani, in Europa la gestione dei flussi migratori continua a sottoporre a forte pressione le istituzioni di Bruxelles. Nondimeno, tale questione riveste uno dei temi più delicati per l’Italia, che come gli altri paesi europei meta di immigrazione, sta tentando di arginare gli arrivi indiscriminati per giungere ad una ricomposizione dei flussi adottando principalmente politiche restrittive come quelle relative ai ricongiungimenti familiari. Continua a leggere