La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) il 16 gennaio ha emanato una serie di dure sanzioni contro il Mali, che impongono la chiusura delle frontiere terrestri e aeree con gli altri paesi appartenenti al blocco regionale, l’interruzione degli aiuti finanziari, l’embargo commerciale, il divieto di viaggio e il congelamento dei beni dei membri dell’autorità di transizione nelle banche degli Stati Ecowas. Continua a leggere
Articoli con tag: francia
Cosa accadrà in Mali dopo le ferree sanzioni dell’Ecowas?
Il Mali chiede l’aiuto dei mercenari russi del Wagner Group
All’inizio di settembre, suscitando scalpore negli ambienti diplomatici europei la Reuters ha diffuso la notizia di un accordo tra il governo provvisorio del Mali e il Wagner Group. L’agenzia di stampa britannica, citando un totale di sette fonti diplomatiche, ha riferito che la giunta golpista di Bamako sarebbe pronta a versare 6 miliardi di franchi Cfa (10,8 milioni di dollari) al mese alla società di sicurezza privata russa per i suoi servizi. Continua a leggere
Gabon, sventato un colpo di stato militare a Libreville
È durato poche ore il tentativo di un manipolo di militari gabonesi di rovesciare il regime della potente famiglia Bongo nell’ex colonia francese. Il mancato putsch è avvenuto mentre il presidente Ali Bongo si trovava in Marocco dove sta continuando le cure mediche, dopo l’ictus che l’ha colpito lo scorso ottobre. Si tratta del quarto tentativo di colpo di stato, da quando nell’agosto 1960 il paese ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia. Continua a leggere