Articoli con tag: genocidio

La nuova pagina nelle relazioni tra Francia e Ruanda

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersA oltre dieci anni di distanza dall’ultima visita di un capo di Stato francese in Ruanda, lo scorso 27 maggio il presidente Emmanuel Macron si è recato a Kigali, la capitale del paese africano. La missione diplomatica di Macron arriva a 27 anni dal genocidio dei tutsi e hutu moderati, cominciato nell’aprile del 1994 e segue il primo tentativo di riconciliazione compiuto dall’ex presidente Nicolas Sarkozy che non aveva avuto successo. Continua a leggere

Categorie: Politica | Tag: , , , | Lascia un commento

Incontro sulla crisi in Burundi

Il prossimo 21 novembre a Roma si terrà un incontro sulla crisi in Burundi per richiamare l’attenzione su quanto sta accadendo nella nazione africana, dove dopo l’elezione per il terzo contestato mandato del presidente Pierre Nkuruziza, si stanno susseguendo gravi episodi culminati nelle sparizioni e negli omicidi di oppositori politici. Le notizie che giungono dal paese africano indicano il rischio di un’escalation della violenza; mentre Libération denuncia che si stiano creando le premesse per un nuovo genocidio. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani, Politica | Tag: , , | Lascia un commento

Sudan, opposizione: «rielezione di al-Bashir è farsa politica»

In Sudan, si sono tenute le prime elezioni dopo la separazione dal Sud, che hanno riconfermato presidente Omar Ahmad al-Bashir con 5.252.478 di preferenze, esattamente il 94% dei voti espressi: un risultato che a prima vista potrebbe sembrare un autentico plebiscito. Sulla rielezione dell’uomo forte di Khartoum pesano, però, molti interrogativi, a partire dal fatto che il presidente detiene il potere in Sudan dal 1989, quando con un colpo di stato rovesciò il governo del primo ministro Sadiq al-Mahdi. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani, Politica | Tag: , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known