Un nuovo rapporto del Centro di studi strategici sull’Africa con base a Washington analizza i molteplici aspetti della crisi in Etiopia, dove le dimissioni del primo ministro Hailemariam Desalegn hanno messo in discussione il modello di sviluppo autoritario, incentrato sul potere del Fronte rivoluzionario democratico popolare. Intanto, nel paese crescono il malcontento e la rivalità etnica, nonostante le aperture democratiche del governo. Continua a leggere
Articoli con tag: hailemariam desalegn
Etiopia: il fallimento di un modello di sviluppo autoritario
L’Etiopia torna al voto per eleggere un nuovo governo
Secondo il calendario pubblicato dal Consiglio elettorale nazionale dell’Etiopia, il prossimo 24 maggio, il paese andrà alle urne per eleggere un nuovo governo. Queste saranno le quinte elezioni che si terranno dopo la caduta del regime militare del Derg e l’adozione di una nuova costituzione nell’agosto 1995. Il grande favorito è il Fronte rivoluzionario e democratico del popolo etiope (Eprdf), guidato dal primo ministro uscente Hailemariam Desalegn. Continua a leggere
Categorie: Diritti umani, Economia, Politica
Tag: esat radio, hailemariam desalegn, jamming, ogaden, tigrè, zone9
Lascia un commento