Mentre negli Stati Uniti prende corpo il piano di riforma dell’immigrazione, allo studio da parte di un gruppo bipartisan di otto senatori americani, in Europa la gestione dei flussi migratori continua a sottoporre a forte pressione le istituzioni di Bruxelles. Nondimeno, tale questione riveste uno dei temi più delicati per l’Italia, che come gli altri paesi europei meta di immigrazione, sta tentando di arginare gli arrivi indiscriminati per giungere ad una ricomposizione dei flussi adottando principalmente politiche restrittive come quelle relative ai ricongiungimenti familiari. Continua a leggere