Articoli con tag: isis

Le Adf non sono un satellite dello Stato islamico [Metodo]

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersÈ stato appena pubblicato il nuovo numero della Rivista scientifica Metodo (indicizzata dall’Anvur). All’interno del volume è inserito un mio contributo dal titolo “L’opaco legame tra le Adf della Rd del Congo e lo Stato islamico”, che ripercorre la genesi della wilaya dell’Isis in Africa centrale (Iscap) e i suoi reali legami con il gruppo ribelle Forze democratiche alleate, che affonda profonde radici nell’Islam radicale. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

La linea dura della fazione di Boko Haram fedele all’Isis

La recente serie di attacchi dello Stato islamico nell’Africa occidentale (Iswap) testimoniano che la fazione di Boko Haram sta diventando una minaccia crescente nella regione del bacino del lago Ciad. Negli ultimi mesi, si è anche diffusa la voce che ai vertici del gruppo ci sarebbe una nuova guida, che avrebbe sostituito Abu Musab al-Barnawi, che all’inizio di agosto 2016 era subentrato allo storico leader Abubakar Shekau. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | 1 commento

Lo Stato Islamico si prepara allo scontro con al-Shabaab

Un articolo pubblicato a pagina otto dell’ultima edizione di al-Naba, la newsletter settimanale dello Stato Islamico, testimonia che si sta preparando un nuovo scontro tra la sua cellula somala (ISS-Abnaa ul-Calipha) e il gruppo di al-Shabaab, ufficialmente affiliato ad al-Qaeda dal febbraio 2012. Secondo al-Naba, al-Shabaab sta scatenando una nuova campagna di repressione contro i seguaci dell’ISS, in quanto teme nuove defezioni. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Perché dopo la scissione Boko Haram è ancora più temibile

Un nuovo report dell’Istituto per gli studi sulla sicurezza (Iss) di Pretoria spiega come la deriva autoritaria dello storico leader Abubakar Shekau abbia portato alla scissione di Boko Haram, complicando così gli sforzi per ridurre la sua presenza nella regione del lago Ciad. L’Iss avanza anche dubbi sulla strategia della fazione maggioritaria fedele all’Isis, che tenta di rilanciare il gruppo instaurando buoni rapporti con la popolazione civile. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | 1 commento

Skekau o al-Barnawi? Chi è il vero leader di Boko Haram

Nei giorni scorsi, il network jihadista africano è stato caratterizzato dalla disputa relativa alla leadership di Boko Haram o meglio la wilaya (provincia) dell’Africa occidentale dello Stato islamico (Iswap), come è stato rinominato il gruppo nigeriano dopo l’adesione al Califfato avvenuta il 7 marzo 2015. Un’aspra lotta di potere che rivela le due anime di un movimento jihadista ideologicamente diviso, ma ancora fedele al Califfato dello Stato islamico. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

La geografia delle guerre e delle aree di crisi africane

20131216_lens_delay_slide_8UEJ_videoSixteenByNine600__1449233187_28264L’Africa ogni giorno deve confrontarsi con guerre e malattie, rivalità etniche e religiose, che hanno provocato milioni di morti, malgrado ciò sono diversi i paesi che hanno cominciato a percorrere il faticoso e tortuoso cammino della pace e a intraprendere la via della crescita economica e dello sviluppo. Al di là del Mediterraneo, di fronte alle coste italiane, si apre immenso il continente dove è in corso il maggior numero di conflitti al mondo. Continua a leggere

Categorie: Conflitti | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known