Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è in Africa per una visita di tre giorni in Sierra Leone, Liberia e Guinea, i tre paesi africani più duramente colpiti dalla recente epidemia di ebola. Nei mesi immediatamente successivi allo scoppio dell’emergenza sanitaria, la Repubblica popolare era stata oggetto di dure critiche per non aver fatto abbastanza per arginare il contagio. Le polemiche sono poi rientrate nel maggio 2014, dopo che Pechino ha inviato esperti, denaro e spedizioni umanitarie in Africa occidentale. Continua a leggere