
Il presidente di turno della Comunità economica dei paesi dell’Africa occidentale (Ecowas), John Mahama incontra il colonnello Isaac Zida
Cinque giorni dopo le rivolte che hanno fatto cadere il presidente Blaise Compaoré, le parti in causa nella crisi del Burkina Faso, riunite a Ouagadougou, hanno raggiunto un accordo che prevede la formazione di un governo civile e l’avvio di una transizione. L’intesa è stata raggiunta ieri al termine di un’intensa giornata di trattative tra i militari, che hanno preso il potere dopo la fuga di Compaoré, e i rappresentanti politici, religiosi e della società civile. La trattativa ha visto anche la mediazione dei capi di Stato di Ghana, Senegal e Nigeria giunti nella capitale in rappresentanza della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas). Continua a leggere