
Kenya-Korogocho-Biblioteca del centro di AIFO
“Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice”. Questo aforisma dello scrittore francese Jules Renard, descrive con poche efficaci parole l’intensità del rapporto tra un libro e il suo lettore. Per accedere a questa felicità, ogni anno in tutto il mondo vengono pubblicati centinaia di migliaia di volumi e periodici, che diffondono concetti, cultura, informazioni, emozioni, esperienze di vita vissuta. Leggere è senza dubbio uno dei piaceri più grandi e appaganti che possiamo concederci, ma non tutti hanno la possibilità di poterlo coltivare, spesso anche per ragioni economiche. Purtroppo, in molti paesi meno sviluppati, dove gran parte della popolazione vive al di sotto della soglia della povertà, un libro rappresenta ancora un bene inaccessibile. Continua a leggere