Articoli con tag: kenya

Le falle di Facebook diffondono i post d’odio di al-Shabaab

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersNell’ottobre dello scorso anno, ha suscitato grande scalpore la pubblicazione dei Facebook Papers, più di 10 mila pagine che svelano i segreti del social di Mark Zuckerberg e che danno uno spaccato di quanto accade all’interno della società. Il nuovo scandalo, apparso su diversi giornali americani ed europei, è basato sui documenti interni diffusi dalla whistleblower ed ex product manager del colosso di Menlo Park, Frances Haugen. Continua a leggere

Categorie: Nuove tecnologie, Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

I gruppi africani fedeli ad al Qaeda e la causa palestinese

La questione israelo-palestinese è stata al centro dell’attività jihadista in Africa. Il gruppo qaedista al Shabaab e al Qaeda nel Maghreb islamico hanno rivendicato due attentati in Kenya e in Mali facendo esplicito richiamo alla causa palestinese e al tradimento dei paesi musulmani che stringono nuove relazioni con lo Stato ebraico. Un’analisi pubblicata dal New York Times evidenzia i legami tra al Qaeda e la causa palestinese. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

La “vedova bianca” nella serie di Netflix sui 5 super ricercati

aggiornato il 16 agosto 2020 World’s Most Wanted è il titolo della nuova docuserie che dallo scorso 5 agosto è possibile vedere su Netflix e che racconta la storia dei cinque più ricercati criminali al mondo. Tra questi c’è anche Samantha Louise Lewthwaite, di cui il documentario The White Widow: Searching For Samantha, diretto da Adam Wishart, ripercorre le tappe dell’escalation criminale a partire dalla conversione all’Islam a 17 anni. Continua a leggere

Categorie: Cinema, Terrorismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

Niente calcio a Mogadiscio: al-Shabaab chiude gli stadi

Football MogadishuGli estremisti di al-Shabaab hanno messo il veto sulle partite di calcio e imposto la chiusura degli stadi in tre distretti della capitale somala. Già tra il 2010 e il 2011, quando controllavano buona parte della Somalia centro-meridionale, bandirono il football dalle spiagge di Mogadiscio per sostituirlo con una forma di calcio halal. Mentre in occasione degli ultimi due Mondiali hanno compiuto devastanti attentati in Uganda e in Kenya. Continua a leggere

Categorie: Sport, Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

I piani petroliferi dell’Uganda percorrono la Tanzania

Kampala e Arusha stanno progettando di costruire un oleodotto sulle coste della Tanzania per sfruttare i giacimenti petroliferi scoperti dieci anni fa in Uganda. L’annuncio è arrivato martedì scorso al termine di un incontro tra il presidente ugandese Yoweri Museveni e il suo omologo tanzaniano John Magufuli. L’Uganda non ha uno sbocco al mare e originariamente aveva reputato di affidarsi al Kenya per costruire una pipeline. Continua a leggere

Categorie: Risorse energetiche | Tag: , , , | Lascia un commento

Le milizie di al-Shabaab tornano a colpire Mogadiscio

I miliziani somali di al-Shabaab, la settimana scorsa, sono tornati a colpire Mogadiscio attaccando un convoglio delle Nazioni Unite nei pressi dell’uscita fortificata dell’aeroporto, che ospita il quartier generale dell’Amisom, la missione di pace dell’Unione africana formata da 22mila effettivi provenienti da sei nazioni. Un kamikaze appartenente al gruppo islamista si è fatto esplodere nella capitale somala, dove anche quest’anno al-Shabaab ha rivendicato attentati e assalti armati contro altri obiettivi sensibili. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

La Eac riduce le tariffe roaming per favorire la crescita

Gli abbonati di telefonia mobile di Kenya, Uganda e Ruanda potranno beneficiare di una notevole riduzione dei costi per chiamare da un Paese all’altro, grazie a un accordo raggiunto dai ministri delle Telecomunicazioni delle tre nazioni dell’Africa orientale. In virtù di quest’intesa, gli operatori locali dovranno rivedere le tariffe per il roaming internazionale. Secondo le prime stime, il costo medio di una telefonata dall’Uganda al Kenya diminuirà di oltre il 60%, passando esattamente da 26 a 10 scellini kenioti (da 2,23 a 0,85 centesimi di euro). Continua a leggere

Categorie: Nuove tecnologie, Sviluppo | Tag: , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known