George Weah è il 25esimo presidente della Liberia. Ripercorriamo la sua gloria calcistica nei più prestigiosi club europei e riepiloghiamo la sua lunga galoppata politica, che dalla baraccopoli di Clara Town l’ha portato a ricoprire la massima carica del suo paese. Adesso la leggenda del Milan dovrà affrontare la partita più difficile della sua vita: quella di rilanciare l’economia della Liberia dissestata dalla recente epidemia di ebola. Continua a leggere
Articoli con tag: Liberia
George Weah il ‘ragazzo del ghetto’ diventato presidente
Nuovi focolai e nuovi decessi per l’ebola in Guinea Conacry
I nuovi casi di ebola registrati nei giorni scorsi in Guinea erano stati previsti dall’Oms, che dopo aver ufficializzato la fine dell’epidemia in Africa occidentale aveva invitato a non abbassare la guardia sul rischio di nuovi focolai. L’organismo di Ginevra aveva avvertito che pur essendo state interrotte tutte le catene di trasmissione del virus, l’allerta non era ancora completamente cessato. Continua a leggere
La Guinea-Bissau non è preparata ad affrontare l’ebola
La missione delle Nazioni Unite per l’Ebola Emergency Response (Unmeer) ha lanciato un appello alla popolazione della Repubblica di Guinea perché “sostenga e collabori con gli addetti nazionali e internazionali alla lotta contro l’ebola”. L’organismo dell’Onu ha affermato che nel paese la lotta al virus è a rischio a causa delle violenze che stanno scuotendo alcune zone occidentali. L’Unmeer sottolinea come “gli incidenti degli ultimi giorni hanno seriamente ostacolato il lavoro degli operatori umanitari”. Continua a leggere
Il Fondo monetario internazionale e l’epidemia di Ebola
«Le politiche del Fondo monetario internazionale hanno contribuito a ottenere sistemi sanitari finanziati male, poco preparati e con personale insufficiente nei paesi colpiti dall’epidemia di Ebola». Queste le conclusioni dello studio The International Monetary Fund and the Ebola outbreak, condotto dai ricercatori delle Università britanniche di Cambridge e Oxford e da quelli della Scuola di igiene e medicina tropicale di Londra. Continua a leggere