Domani le nazionali di Senegal e Algeria si giocano la finale della 32esima edizione della Coppa d’Africa delle Nazioni (Can), che negli anni è diventata un torneo calcistico che muove milioni di dollari grazie a sponsorizzazioni di aziende che, come il caso di Total, ottengono dall’Africa parte delle loro risorse primarie. Intanto, molte Federazioni africane devono fronteggiare gravi problemi finanziari e i club locali vengono privati dei talenti migliori. Continua a leggere