Leggendo il rapporto annuale Global Trends dell’Unhcr emerge che l’Africa ospita un numero di rifugiati di gran lunga superiore rispetto a quelli accolti nei paesi europei. Secondo lo studio, nel 2017 si è registrato un forte incremento nell’Africa sub-sahariana, dove i rifugiati sono aumentati di 1,1 milioni (+22%). E c’è da sottolineare il caso Uganda, che da sola ospita più profughi di quanti ne arrivino in Europa dal Mediterraneo. Continua a leggere
Articoli con tag: mediterraneo
L’Africa accoglie il maggior numero di profughi e rifugiati
Gli eritrei attendono l’automatismo dello status di rifugiato
La chiamano la Corea del Nord africana, è uno dei paesi più chiusi al mondo, dove non si tengono elezioni da oltre venti anni. E’ anche il secondo per numero di migranti che attraversano il Mediterraneo, dopo che la Siria le ha tolto di recente il primato. Eppure dell’Eritrea, piccolo Stato situato in una posizione strategica nel Corno d’Africa, si sa poco o nulla. L’Eritrea, colonia italiana dal 1890 e britannica dal 1941, divenne uno Stato federato dell’impero etiope nel 1952, per decisione delle Nazioni Unite. Continua a leggere
Categorie: Diritti umani, Immigrazione
Tag: corno d'africa, mediterraneo, migranti, ong
Lascia un commento