Il duplice attacco di Boko Haram contro il quartier generale della Mjtf e una base navale nella cittadina di Baga ha seminato il panico tra la popolazione locale. La nuova offensiva è arrivata a solo cinquanta giorni dalle elezioni presidenziali nigeriane su cui peserà il fatto che la tanto promessa e declamata sconfitta definitiva di Boko Haram non è arrivata, limitando le possibilità del presidente Muhammadu Buhari di essere rieletto. Continua a leggere
Articoli con tag: muhammadu buhari
Nigeria, Boko Haram potrebbe influenzare l’esito del voto
Studio BBC Monitoring: Boko Haram è più vitale che mai
Un’analisi della BBC Monitoring basata sulla consultazione di 48 fonti multimediali in inglese, francese, arabo e nelle lingue kanuri, hausa e zarma riassume tutti gli attacchi di Boko Haram nel 2016 e 2017. Lo studio rileva quando, come e dove i jihadisti hanno colpito più intensamente. E si avvale anche di grafici, che riassumono in cifre tutta la ferocia del gruppo terrorista, che il presidente nigeriano Muhammadu Buhari si ostina a dichiarare sconfitto. Continua a leggere
Che cosa succede in Nigeria dopo il rinvio delle elezioni
La prevista decisione della Commissione elettorale nazionale indipendente della Nigeria (Inec) di rinviare di sei settimane il voto del 14 febbraio è stata ufficialmente motivata con l’impossibilità di assicurare il dispiegamento dei soldati nei seggi, mentre l’esercito è impegnato nel tentativo di mettere in sicurezza la zona nord-orientale del paese africano, parte della quale è sotto il controllo del gruppo islamista Boko Haram. Non c’è alcun dubbio, che nella situazione attuale milioni di persone potrebbero essere private di esercitare il diritto di voto mentre i miliziani jihadisti continuano a controllare gli Stati del nord-est di Borno, Yobe e Adamawa. Continua a leggere