“Il continente africano si trova di fronte a una nuova invasione coloniale, che non sarà meno devastante in termini di portata e d’impatto di quella che ha subito nel corso del XIX secolo”. Così, il direttore esecutivo di War on Want, John Hilary, introduce l’ultimo studio intitolato The New Colonialism: Britain’s scramble for Africa’s energy and mineral resources, pubblicato la scorsa settimana dall’ong londinese e curato dallo storico ed esperto delle politiche di sviluppo Mark Curtis. Continua a leggere
Articoli con tag: neocolonialismo
La corsa all’Africa riparte dalle grandi aziende britanniche
La corsa all’accaparramento delle terre
In Africa, in Asia e in America latina, da alcuni anni tiene banco il controverso tema dell’accaparramento di terre (land grabbing), ovverosia l’acquisizione di larghi appezzamenti, da parte di soggetti stranieri pubblici o privati, per la coltivazione di prodotti destinati al mercato nazionale ed estero. Un fenomeno che dopo la crisi economica del 2008 ha subito una forte accelerazione e che secondo l’International Land Coalition, negli ultimi 10 anni, ha registrato la vendita di 106 milioni di ettari nei paesi in via di sviluppo. Continua a leggere