«Quando hai trascorso quasi dieci anni della tua vita insieme ai miliziani di Boko Haram, non è possibile non diventare una di loro e non credere nelle loro ideologie». A pronunciare queste parole, a voce è bassa e con tono misurato è Hafsah Ibrahim, rapita dal gruppo terroristico nello stato di Borno, durante i primi anni dell’insurrezione jihadista, quando gli estremisti islamici erano riusciti ad asuumere il controllo dei due terzi del nord-est della Nigeria. Continua a leggere
Articoli con tag: nigeria
La difficile riabilitazione delle ex militanti di Boko Haram
Perché il palissandro è diventato l’avorio della foresta
Il commercio illegale del legname di palissandro è una delle attività più redditizie del mondo e colpisce gran parte del Sud-est asiatico e parti dell’Africa subsahariana. Quando, all’inizio del 2010, in Africa occidentale la domanda ha iniziato ad aumentare repentinamente, in pochi anni le esportazioni sono passate da cifre prossime allo zero a centinaia di milioni di dollari. E in breve tempo il palissandro è diventato l’“avorio della foresta”. Continua a leggere
Le donne africane sono pronte per governare i loro paesi
La decisione del primo ministro etiope Abiy Ahmed di formare un governo composto al 50% da donne è un importante passo avanti per l’Africa nel percorso verso la rappresentanza paritaria nelle istituzioni politiche. Ma le vicende, che in Sudafrica, Nigeria e Ruanda hanno segnato alcune candidature femminili alle elezioni presidenziali, testimoniano quanto sia faticosa e difficile l’ascesa al potere per le donne africane. Continua a leggere
Il Fintech sarà il motore della ripresa economica dell’Africa
La nuova edizione della guida annuale di Ecobank Research, che fornisce analisi sui mercati africani per investitori e imprese, evidenzia che nel 2018 arriverà la ripresa dell’economia africana. In particolare, sarà guidata dai due pesi massimi Nigeria e Sudafrica e dalla forte crescita di alcuni settori. Tra questi il Fintech, ovvero la digitalizzazione dei servizi finanziari, che negli ultimi anni si è affermata in molti paesi africani. Continua a leggere
Boko Haram rade al suolo Baqa, forse duemila vittime
I miliziani del gruppo estremista Boko Haram, che lo scorso luglio hanno giurato fedeltà al Califfato di Abu Bakr al Baghdadi, hanno compiuto un massacro senza precedenti nella città di Baqa e in diversi villaggi di pescatori situati sulle rive del Lago Ciad, nella Nigeria nord-orientale. Alcuni testimoni hanno riferito ai media locali, che in questa nuova offensiva, lanciata lo scorso fine settimana, i fondamentalisti islamici avrebbero lasciato sul terreno circa duemila morti e un numero imprecisato di feriti. Continua a leggere
I paesi africani che avranno maggiore crescita di milionari
La società di ricerca New World Wealth (Nwh) ha recentemente messo insieme la classifica dei paesi africani nei quali è prevista una maggiore crescita di High Net Worth Individual (Hnwi, individui che possiedono un alto patrimonio netto) nel prossimo decennio. Anche se non esiste una chiara suddivisione, sotto questa denominazione vengono tipicamente riuniti i cosiddetti “paperoni” del pianeta, il cui patrimonio globale netto personale, immobile di residenza escluso, supera il milione di dollari. Continua a leggere